Resta aggiornato
Cerca
13 Aprile 2018 - 11:54
L’idea con cui tempo fa è partito il progetto è stata quella di collegare, con una ciclabile, la città ducale al borgo d’arte lomellino, attraverso un percorso sicuro per i ciclisti e immerso nelle campagne. Questa domenica mattina i gravellonesi partiranno dalla piazza del paese intorno alle ore 9,30, andando incontro ai vigevanesi. Il percorso si snoda da via Manzoni, passando per via Montegiano. Arrivati al bivio per Case Nuove (frazione di Cilavegna), si svolta a sinistra verso la frazione Piccolini di Vigevano, fino alla strada Vignazza. Una volta alla frazione Piccolini,
si svolta a destra in via Vallere, quindi in strada Cappuccini, fino al palazzetto dello sport. Proprio qui, alle ore 11, è stato fissato il ritrovo. Dal palazzetto di Vigevano (via Gravellona 68) si partirà pedalando per Gravellona e, al confine tra i due Comuni, sarà offerto a ciclisti e marciatori un aperitivo. A tutti i partecipanti all’iniziativa, inoltre, sarà regalata la nuova cartina stradale delle strade di campagna attorno a Gravellona, le cosiddette “country roads”.
«La mappa contiene anche le indicazioni delle attrattive naturalistiche e paesaggistiche del paese ed è stata finanziata dalla onlus “Io amo Gravellona” – fanno sapere dal borgo d’arte – Con molti sacrifici, un po’ alla volta, un po’ con soldi comunali, un po’ a spese della onlus “Io amo Gravellona”, la pista ciclabile per Vigevano è stata completata. Un grazie va in primis al sindaco Francesco Ratti e al vicesindaco Ferdinando Monti, che hanno devoluto le proprie indennità di fine mandato alla onlus “Io amo Gravellona”, potendo così asfaltare parte della pista». L’iniziativa sarà inoltre una perfetta occasione per non perdere la “Festa degli Artigiani del Gusto” organizzata questo fine settimana al Parco dei Tre Laghi. «I partecipanti all’iniziativa di domenica – ricordano dal borgo d’arte lomellino – potranno passare la domenica immersi nella nostra natura, per poi tornare a casa con comodo, al pomeriggio. Parteciperà anche Andrea Ceffa, vicesindaco di Vigevano, che, fra l’altro, è un “oriundo” gravellonese».
Il parco rimarrà aperto in entrambi i giorni dalle ore 10 alle 20, con la possibilità di acquistare prodotti tipici direttamente dai produttori delle varie regioni italiane. Sarà inoltre possibile gustare “street-food”, usufruendo, se si desidera, dei posti a sedere. Nei due giorni di manifestazione non mancheranno showcooking degli chef e dimostrazioni dal vivo, oltre alla possibilità di partecipare con i bambini a laboratori didattici. Nell’area giochi saranno allestiti diversi intrattenimenti per le diverse fasce d’età.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33