Resta aggiornato
Cerca
13 Aprile 2018 - 11:46
Sabato pomeriggio, a partire dalle 16, nel cortile del Castello sarà presente una coloratissima mongolfiera, a
cura di Baloon Team Italia. Si potrà quindi provare l’ebbrezza di salire fino a 30 metri di altezza per godere di una prospettiva mozzafiato sulla città (biglietto 7 euro). La domenica, invece, sarà caratterizzata da una delle corse più colorate e divertenti in circolazione: la Holi Splash Color Run, una non competitiva di 2 chilometri nelle vie centrali, lungo i quali i partecipanti saranno cosparsi dalla testa ai piedi con polveri colorate (100% biodegradabili e realizzate con prodotti anallergici). Dalle 10,30 di sabato in piazza Ducale sarà presente una postazione per iscriversi (12 euro gli adulti, 10 euro i ragazzi da 6 a 16 anni, gratuita la partecipazione per i bambini sotto i 6 anni). Le iscrizioni proseguiranno anche domenica mattina alle 10 nel cortile del Castello, dove sarà allestito il “village” con musica e intrattenimento che caratterizzerà tutta la giornata. La gara prenderà il via alle 11 e sono previste premiazioni per i
gruppi più colorati e floreali. Nella due giorni, come sempre, nelle vie centrali saranno presenti tanti stand a tema fiori, sementi e giardinaggio. Ricco anche il cartellone di attività collaterali, dai laboratori alle mostre, ai tour. In Castello sarà possibile fare yoga e ammirare gli acquerelli di Melita Briguglio esposti nella Sala dell’Affresco nella mostra “Acqua e l’estinzione dell’uomo” (inaugurazione venerdì alle ore 17, sabato e domenica apertura dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19). Sempre in Sala dell’Affresco, sabato dalle 9,30 alle 12,30, si terrà il convegno “Rever... il sogno e il percorso di resilienza” a cura di Oikos. La Strada Sotterranea ospiterà invece l’esposizione “Bonsai in fiore”, mentre nel cortile di Palazzo Roncalli saranno presenti i prodotti “Il cuore del PO”.
Anche la Pinacoteca Civica partecipa a “Vigevano in fiore” con l’esposizione “Primavera di colori”. Presso la sala 10, sabato alle 12, sarà inaugurata una mostra di tele realizzate dalla nostra concittadina Rosa Angela Marotta, nata
a Tromello nel 1926 e residente da molti anni a Vigevano. Si intitola invece “Cronache di Primavera” la mostra organizzata da Arte il Faro alle Officine Roncalli, dedicata alla bella stagione e ai fiori. Durante la mostra ci saranno anche momenti di pittura en plain air.
Non mancheranno i tour. Domenica mattina si potrà partecipare a “Vigevano in bici” alla scoperta del territorio vigevanese, con partenza alle ore 9,30 dal Mulino di Mora Bassa (info 338.9737677). Alle ore 17 di domenica, con ritrovo sul sagrato del Duomo, si potrà invece andare alla scoperta dei più eleganti e fioriti cortili della città (info: 338.77136799). Per i più piccoli ci sono i laboratori creativi nel cortile del Castello (dalle 16 di sabato e domenica). E in via Caduti per la Liberazione si potrà costruire un “Bugs hotel” (domenica dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 16,30).
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33