Resta aggiornato
Cerca
26 Ottobre 2018 - 11:16
L’operetta, un genere che affascina tutti da più di un secolo e che è stato scelto come apertura di “Tempo Moderno”, la stagione 2018-19 del teatro vigevanese di via San Pio V. “Operetta che passione” andrà in scena sabato 27 ottobre alle 21 con la direzione del maestro Andrea Albertini, anche pianista. Con lui anche il comico Matteo Mazzoli, il tenore Francesco Tuppo e il violino di Livia Hagiu. Inoltre la star, la soubrette Elena D’Angelo. Uno spettacolo che, come aveva precisato il direttore artistico del teatro, Corrado Gambi, costituisce un «atto d’amore». «Questa forma di teatro - aggiunge - è sempre molto amata dal pubblico, e di recente è oggetto di una riscoperta notevole. Si tratta di un viaggio un po’ nostalgico a ritroso nel tempo, nei favolosi anni della Belle Époque, in un mondo di fiaba animato da granduchesse e fiumi di champagne, ussari a cavallo e giapponesine innamorate, misteriose leggende di carrillon e campanelli, uomini in frac e violini tzigani. Ed ecco allora scorrere le arie più belle, i duetti, i terzetti tratti dalle operette più note e amate dal pubblico». Il programma comprenderà 13 pezzi, intervallati da passaggi comici per rendere più leggero e dinamico lo spettacolo. Le musiche sono tratte dai capisaldi del genere, come “Al cavallino” (da “Al cavallino bianco” di Ralph Benatzky) fino a “Tu che m’hai preso il cor” da “Il paese del sorriso” di Franz Lehár. «Infine - rivela il maestro Albertini - anche “La vedova allegra”, senza dubbio l’operetta più famosa. Il genere sta tornando prepotentemente di moda, attenti a definirlo “démodé”. I grandi teatri stanno mettendo nei loro nuovi programmi quello che cento anni fa era il “pop” e poi è stato sminuito per colpa di compagnie scadenti. Adesso ritornano gli artisti bravi, e con loro l’operetta riacquista il prestigio dovuto. La scelta del Moderno di aprire la stagione quindi è perfettamente coerente con questa riscoperta da parte di tutti»
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33