Cerca

Ecco l’app-album con tecnologia 3D

Insegna pianoforte a Vigevano uno degli autori del primo app-album italiano, che utilizza la tecnologia 3D ed è distribuito su internet in forma di applicazione, con contenuti multimediali. L’album di Stefano Cucchi, compositore di musica elettronica, è s

16 Novembre 2018 - 17:20

Ecco l’app-album con tecnologia 3D

L’album è quindi un’icona sul display del cellulare, scaricabile gratuitamente e in modo rapido con una semplice connessione dati. Non esisteva ancora in Italia un concept-album, cioè un disco che ha un tema comune di fondo, realizzato col 3D audio. «Entrambi – spiega Cucchi, insegnante di pianoforte all’istituto musicale “Costa”, che ha studiato al liceo Cairoli e vive a Rosate - avevamo voglia di sperimentare con la voce, coi suoni, con le parole. Non ci siamo dati un limite prestabilito, questo “app-album” è un viaggio geografico e di parole, di racconti, di suoni». La protagonista assoluta è l’acqua, che parte da Milano per poi ritornarci girando intorno al mondo. Gli 11 interludi, che interrompono i brani cantati, sono stati creati con diverse tecniche di sintesi sonora e mixaggio tridimensionale. La Siae ha concesso al progetto una licenza speciale, in attesa di implementare il proprio regolamento sulla multimedialità e tutelare altri artisti che volessero pubblicare la propria opera adottando la formula dell’app-album. L’album “Elettro Acqua 3D” è stato realizzato con più di 40 strumenti per la musica elettronica, una fitta gear-list che comprende i più ricercati sintetizzatori analogici, tra cui l’Arp2600 e il VCS3, e i primi rari e storici strumenti elettroacustici, come ad esempio il mixture trautonium e le ondes martenot. Annovera nove ospiti, provenienti da cinquenazioni differenti. «Al momento – conclude Cucchi – stiamo progettando uno spettacolo live in cuffia, ipotizzando anche nuove forme di interazione tra gli artisti sul palco e il pubblico. Mi piacerebbe portare la nostra musica nei teatri, con una diffusione in quadrifonia unita ad altre arti: video, immagini dei luoghi raccontati nelle canzoni, danza...».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400