Resta aggiornato
Cerca
21 Novembre 2018 - 11:10
Promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, la mostra si articola in quattro sezioni che conducono a una riflessione critica su quale sia (e quale potrà essere) la collocazione di Banksy in un contesto più generale della storia dell’arte.
Attraverso le videoinstallazioni, si raccontano i “movimenti” che hanno dato vita a forme di protesta visiva attraverso la fusione di parole e immagini, dominati da un’attitudine all’azione a cui Banksy fa riferimento esplicitamente nelle sue modalità espressive.
Si indaga il messaggio e la poetica sottesa alla serie di lavori individuati come “Modifies Oils”, in cui Banksy mescola generi e periodi, intervenendo su copie di opere esistenti e spesso universalmente conosciute, con l’inserimento però di alcuni elementi stranianti.
Si prende in esame la tecnica prediletta da Banksy, lo stencil, affinata dall’artista con il duplice scopo di poter eseguire i lavori illegali con una notevole velocità e allo stesso tempo renderli più elaborati, con un’immagine fortemente contrastata, in genere in mono o bicromia, ma che a volte viene ritoccata in alcuni dettagli anche con il colore. I murales di Banksy verranno presentati - attraverso fotografie e video - nella loro collocazione originaria in luoghi dei cinque continenti.
Nei suoi lavori infatti il Genius loci è un aspetto fondamentale. Il suo lavoro, straordinariamente creativo e irriverente, ha come componente fondamentale la relazione con il paesaggio umano nel quale l’artista si esprime, spesso in zone di conflitto, dove anche la politica e le istituzioni faticano ad arrivare.
La mostra resterà aperta al pubblico fino al 14 aprile 2019
Orari:
lunedì 14.30 - 19.30
martedì - mercoledì - venerdì - domenica 9.30 - 19.30
giovedì - sabato 9.30 - 22.30
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33