Resta aggiornato
Cerca
21 Novembre 2018 - 10:35
Si alza il sipario sulla settima edizione della rassegna ideata da Teatro dei Navigli in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Abbiategrasso, dedicata alla drammaturgia contemporanea: mercoledì 5 dicembre con inizio alle ore 21 presso il Teatro al Corso, il primo appuntamento è con lo spettacolo LA SIRENETTA, una produzione della compagnia Eco di fondo in coproduzione con Campo Teatrale.
Tema molto delicato quello affrontato in questo primo lavoro per “Incontroscena”: il commovente e poetico “La Sirenetta” prende spunto dalle lettere di ragazzi adolescenti che hanno deciso di togliersi la vita perché non si sentivano accettati per la propria sessualità. Diversi dagli altri, emarginati a casa, a scuola, dagli amici, questi giovani vivono come sirene relegate in fondo al mare, sofferenti per il loro essere a metà.
In scena, ispirandosi alla celebre fiaba di Andersen riletta come metafora dell’identità sessuale, la Sirenetta, un’adolescente che per un gesto d’amore rinuncia alla sua stessa essenza (la sua coda) nel disperato tentativo di essere accettata, nel disperato tentativo di essere amata.
Sul palco gli attori si muovono tra giochi d’ombre e voci fuori campo alternando momenti drammatici ad un sapiente uso dell’ironia, mantenendo sempre una gran delicatezza di fondo per raccontarci un tema di grande attualità, drammaticità e per inviarci a riflettere. “La Sirenetta” obbliga a riflettere sull’amore, quello più difficile, quello verso sé stessi ed il corpo che si abita.
“C’è un istante in cui tutti noi siamo uguali e indefiniti, senza distinzione di sesso e di genere.
È da qui che parte tutto. In questo momento pronuncio i miei confini. testa, braccia e coda.”
Regia Giacomo Ferraù con la collaborazione registica di Arturo Cirillo
drammaturgia Giacomo Ferraù e Giulia Viana con la collaborazione della compagnia
con Riccardo Buffonini, Giacomo Ferraù, Libero Stelluti, Giulia Viana
assistenti alla regia Piera Mungiguerra, Simon Waldvogel e Michele Basile
disegno luci Giuliano Almerighi - coordinamento coreografico Riccardo Olivier
progetto video Riccardo Calamandrei - organizzazione Elisa Binda
Quando: mercoledì 5 divembre alle ore 21 per la Rassegna Incontrinscena, presso il Teatro al Corso di Abbiategrasso, corso San Pietro 62
Biglietti: intero 7 euro, ridotto 5 euro
Info e prevendita: Teatro dei Navigli, Ex Convento dell’Annunciata, via Pontida - Abbiategrasso
Tel. 348 0136683 / 324 6067434 da martedì a sabato h. 15 -19
info@teatrodeinavigli.com - www.teatrodeinavigli.com
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33