Resta aggiornato
Cerca
14 Dicembre 2018 - 12:59
A MORTARA l’appuntamento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con diverse associazioni, si terrà questo sabato pomeriggio con la sfilata dei Babbi Natale in piazza Martiri delle Libertà: una camminata libera aperta a tutti lungo le vie del centro. La slitta di Santa Claus partirà alle 15,30 dal Centro Cappa Ricci. Dalle 16,30 sarà possibile farsi scattare una foto con Babbo Natale e partecipare alla raccolta di peluche organizzata dal comitato locale della Croce Rossa. Dalle 15 alle 18 sarà possibile gustare cioccolata “fumante”, vin brulè e panettone. Verrà inoltre
allestito un mercatino di artigianato natalizio.
Per chi vuole immergersi nelle atmosfere magiche del Natale, nel borgo d’arte lomellino di GRAVELLONA si organizza domenica pomeriggio, dalle 10 alle 19 nel cortile del municipio, un mercatino con stand gastronomici, idee regalo, vin brulè e specialità locali. «L’idea è di un mercatino enogastronomico natalizio – spiegano gli organizzatori – che racchiuda prodotti lomellini, pavesi e oltrepadani. Lo scopo è proporre al consumatore un luogo dove acquistare un regalo personalizzato e a “chilometro zero” perfetto per Natale e per iniziare a far conoscere il nostro territorio, suscitando curiosità». I bambini potranno divertirsi partecipando ai laboratori natalizi e, dalle 17 alle 19, gli adulti potranno gustarsi un aperitivo, con brindisi e buffet a 5 euro nella sala delle colonne: saranno serviti vino dell’Oltrepo, birre artigianali e cibi della Lomellina, con in sottofondo le note di un pianoforte.
A CILAVEGNA domenica, dalle 10, i bimbi potranno visitare il “magico villaggio” di Babbo Natale al Parco Baden
Powell e consegnare la loro “letterina” con la lista dei desideri; sempre domenica sarà possibile richiedere la visita di Santa Claus nella propria casa la mattina di Natale (per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Pro Loco). Saranno presenti mercatini di Natale, gonfiabili a tema, trucca-bimbi, zucchero filato, pop corn e cioccolata calda. A pranzo la Pro Loco organizza una “polentata” accompagnata da brasato, funghi e zola (prenotazione obbligatoria ai numeri 340.3607133, 334.5700663).
Alla frazione GARBANA di Gambolò torna un appuntamento classico del periodo delle feste, giunto all’ottava edizione: il presepe vivente “Una luce nella notte. Rappresentazione Sacra della Natività”. La suggestiva manifestazione, organizzata dal gruppo Gsr Garbana, è in programma questa domenica pomeriggio, alle ore 17, nel parco antistante il centro sportivo comunale (in caso di maltempo l’evento verrà rinviata a domenica 23).
Ricchissimo anche il calendario degli eventi natalizi organizzati dalla Pro Loco di MEDE. Sabato sera, al teatro Besostri, si terrà un concerto gospel con “The Joy Singers Choir”. Domenica mattina sarà allestito il mercato settimanale lungo le vie adiacenti alla piazza, con mercatini di hobbistica in piazza della Repubblica; la Pro Loco organizza animazioni per bambini e un punto di ristoro con risotto e salamelle. Per tutto il giorno sarà servito vin brulè e cioccolata. Alle 17,30, al teatro Besostri, il Rotary Mede Aureum organizza il concerto natalizio “Oh, Holy Night”.
A DORNO la Pro Loco, in collaborazione di con la parrocchia di Santa Maria Maggiore, si prepara alla 15esima edizione della mostra fotografica “Dorno e i suoi presepi”. Le foto inviate via mail (info@prolocodorno.it) o consegnate
direttamente alla sede della Pro Loco entro il 18 dicembre saranno esposte nella chiesa di San Rocco dal 25 dicembre al 6 gennaio.
A ROBBIO gli appuntamenti natalizi continuano sabato con gli Alpini che organizzeranno una tradizionale “castagnata”. Domenica a mezzogiorno si pranza con trippa e vin brulè; alle 15 partenza da piazza Libertà della corsa dei Babbi Natale, iniziativa alla sua terza edizione (iscrizioni dalle ore 14, il percorso è di circa 3 chilometri). Sempre domenica il Leo Club Biraga organizza giri sul calesse natalizio. In piazza Dante si pattina sul ghiaccio tutti i giorni fino al 6 gennaio.
SARTIRANA organizzerà il suo presepe vivente domenica 16, grazie all’associazione di volontari “Una rana per Chernobyl”, che dal 2010 si occupa di gestire l’accoglienza dei bambini provenienti dalla zona colpita dalla catastrofe nucleare, che arrivano in Italia ospiti di alcune famiglie per respirare aria migliore. Dopo la messa delle 10,15 in chiesa parrocchiale, i figuranti del presepe faranno gli auguri a tutti con canti e musiche.
La piccolissima COZZO ha organizzato per domenica 16 alle 15,30 la sua tombolata nella sala polifunzionale di via Roma. Oltre ai simpatici premi anche cioccolata calda, dolci, panettone e pandoro per tutti i partecipanti grazie ad amministrazione comunale e Pro Loco.
Infine BORGO SAN SIRO: il “Natale con la Pro Loco” continua anche nel prossimo fine settimana con i mercatini in piazza Unità e nella frazione Torrazza. Alle 11,45, dopo la messa, ecco il lancio dei palloncini dal sagrato della chiesa da parte dei bambini.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33