Resta aggiornato
Cerca
23 Dicembre 2018 - 18:10
«Unire diverse discipline artistiche per creare qualcosa di unico». È con questo intento che è stato avviato il progetto “Blue Flame”, un singolo con video musicale (qui il link: https://youtu.be/4fg7yDCTFKY) girato a luglio nel Castello di Vigevano e negli spazi sotterranei dello storico Caffè Commercio. «Il progetto nasce da un’idea di Natascia Menegatti e di Twiceful Mind – spiegano gli autori – con il coinvolgimento dell’artista Vincenzo Marsiglia. La scelta di una location storica come il Castello di Vigevano si inserisce nel progetto con l’obiettivo di promuovere il patrimonio artistico attraverso modalità innovative. L’idea è ottenere un contrasto tra antico e contemporaneo. In questo senso, le scuderie del Castello sono state la scenografia perfetta per accogliere le sonorità, tanto elettroniche quanto organiche, di Twiceful Mind, l’utilizzo eclettico ed eccentrico di materiali e le forme degli abiti di Natascia Menegatti, e l’opera poliedrica di Marsiglia, il cui lavoro si sviluppa intorno alla ricerca sui linguaggi tecnologici e digitali, e l’interazione e la comunicazione con il pubblico attraverso dispositivi multimediali». Vigevano è coinvolta nel progetto non solo per la scelta della location, ma anche per l’origine di una componente del duo rock Twiceful Mind, la cantautrice Alessandra Balliana (l’altro componente è Matteo Galesi, polistrumentista e produttore). Trentenne, Alessandra vive da ormai cinque anni a Londra, città nella quale si era trasferita per studiare musica. «Abbiamo cercato di realizzare qualcosa che superasse il classico videoclip musicale – spiega la cantautrice – sperimentando più linguaggi, compresi quelli messi a disposizione dalle tecnologie digitali. Molto probabilmente il progetto sfocerà a breve anche in una performance artistica».
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33