Cerca

Musica e teatro

Paolo Fresu a Pavia con "Tempo di CHET"

Martedì 22 gennaio per la rassegna Altri Percorsi

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

25 Gennaio 2019 - 17:15

Paolo Fresu a Pavia con "Tempo di CHET"

La Rassegna Altri Percorsi prosegue martedì 22 gennaio 2019 alle ore 21 con un appuntamento insolito: la vita di Chet Beker in versione teatrale, con la presenza di Paolo Fresu nelle vesti del musicista.

Lo spettacolo "Tempo di CHET. La versione di Chet Baker", prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano, nasce dalla fusione e dalla sovrapposizione tra scrittura drammaturgica di Leo Muscato e Laura Perini e dalla partitura musicale curata e interpretata dal vivo da Paolo Fresu.

La regia di Leo Muscato modula l’incessante oscillare tra passato e presente che fa affiorare fatti ed episodi disseminati lungo l’arco dell’esistenza di Chet Baker, da quando bambino suo padre gli regalò la prima tromba, fino al momento prima di volare giù dalla finestra di un albergo di Amsterdam. Si è immaginato un jazz club all’americana, con un piano rialzato sul quale viene collocata un’orchestrina, un bancone dove a rotazione i personaggi- interpretati da un gruppo di attori raccontano frammenti di vita.

Lo spettacolo è corale, scorre come un sogno, in bilico tra parola e musica. Il personaggio di Chet si sdoppia, è interpretato da Paolo Fresu per la parte musicale e da Alessandro Averone per la recitazione; fonde la narrazione con l’epica e restituisce il fascino e l’intensità di una storia che mette in luce il talento di un uomo e la sua inclinazione.

Paolo Fresu alla tromba e al flicorno, Dino Rubino al piano, Marco Bardoscia al contrabbasso saranno le voci evocative di un cast affiatato composto da Alessandro Averone, Rufin Doh, Simone Luglio, Debora Mancini, Daniele Marmi, Mauro Parrinello, Graziano Piazza e Laura Pozone.

La colonna sonora dell’opera teatrale composta da Paolo Fresu e interpretata assieme a Dino Rubino (pianoforte) e Marco Bardoscia (contrabbasso) è anche un disco, di cui Fresu ha curato la produzione artistica ed esecutiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400