Resta aggiornato
Cerca
Teatro
25 Gennaio 2019 - 16:05
Il Gruppo Parole a Manovella torna a Cassolnovo per la rassegna “Il Teatro al Verdi” - organizzata dall’Assessorato alla Cultura - con “Balestre Svizzere”. Si tratta di uno spettacolo tragi-comico sulle biblioteche, i bibliotecari e gli utenti, già portato in scena con successo a Mortara, Vigevano, Roma e nella provincia di Milano.
La routine quotidiana di due bibliotecari di provincia viene interrotta da una notizia fulminante che li costringe a fare i conti con la loro idea di biblioteca, con i ricordi delle gaffe degli utenti e con il futuro loro e della cultura. Senza pretese di denuncia sociale, lo spettacolo è comunque l'occasione per riflettere, sorridendo, sul ruolo che le biblioteche hanno o possono avere nella quotidianità di chi ci lavora e di chi le frequenta. “Balestre Svizzere” è un'espressione che verrà chiarita durante lo spettacolo e ne diventerà una sorta di filo conduttore per il pubblico che non dovrà necessariamente frequentare le biblioteche per essere coinvolto dalle vicende di due personaggi molto umani e ironici, rappresentativi di due diversi modi di porsi di fronte alle emergenze.
Scritto e interpretato da Marco Aluzzi e Max Di Landro, con la musica di Daniele Soriani e la regia di Davide Cavalli, andrà in scena sabato 2 febbraio ore 21 per la rassegna "Il Teatro al Verdi" a Cassolnovo, in via Oberdan.
Ingresso a offerta. Per info e prenotazioni 0381.910150.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33