Resta aggiornato
Cerca
lo spettacolo
11 Febbraio 2019 - 18:53
Uno spettacolo emozionante è andato in scena al Teatro Cagnoni di Vigevano ieri, domenica 10 febbraio 2019, organizzato dal Rotary Mede Aureum. "Nell’Ansa del Fiume", canovaccio scritto da Salvatore Poleo che ripercorre la storia di Vigevano dalla sua fondazione nel III secolo a.c. ai giorni nostri. Personaggi illustri sono stati citati, da Camilla Rodolfi, Eleonora Duse, Ludovico il Moro, il Vescovo Caramuel fino al Beato Matteo Carreri patrono della città e molto amato dai vigevanesi.
Un lavoro immenso di immagini girate con maestria da Sergio Calabrese, musica eseguita da un superbo Tazio Forte e dall’Orchestra giovanile dell’Istituto Costa diretta dall’esperto Alberto Stagnoli, alle canzoni inedite scritte per l’occasione da Marco Clerici e cantate dalla bravissima Cristina Pagliarin.
La regia e i testi di Salvatore Poleo, i costumi di “Angelblu”, de “La Camelia” e i giochi di luce di Magni-Ferraris Fusarini hanno fatto il resto.
Il pubblico è stato trascinato in epoche storiche differenti ma con un filo logico “puntuale” che ha dato senso allo spettacolo portando anche ad attimi di commozione, in particolare nel momento in cui ci si apprestava a rivivere i fasti dell’esplosione industriale di Vigevano ai tempi della calzatura dal dopoguerra in avanti; quanti oggi in età adulta si sono riconosciuti bambini in quei tempi che furono d’oro per la città. Fondamentale il fine benefico, infatti il ricavato sarà devoluto al reparto di oncologia dell’Ospedale di Vigevano per l’acquisto di nuove poltrone per pazienti che si devono sottoporre alla chemioterapia.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33