Resta aggiornato
Cerca
La ricorrenza dal 1990
16 Febbraio 2019 - 13:35
In Lomellina il felino domestico più famoso è Marina, la gatta-sindaco di Gravellona in carica dal 2013.
E voi avete già pensato a come festeggiare i vostri mici?
Dal 1990 la festa del gatto ricorre il 17 febbraio. La scelta della data fu stabilita attraverso una votazione proposta dalla rivista “Tuttogatto”. Si individuò il 17 febbraio per diversi motivi: febbraio è il mese del segno zodiacale dell’Acquario, che caratterizza gli spiriti liberi e gli anticonformisti e nella tradizione popolare viene chiamato “il mese dei gatti e delle streghe”. Il giorno 17 venne scelto perché tale numero è ritenuto portatore di sventura, stessa fama che, in tempi passati, è stata riservata al gatto. In altri Paesi il gatto viene festeggiato anche in altre date: negli Stati Uniti il 29 ottobre, in Giappone il 22 febbraio, in Russia il 1 marzo. Nel 2002 l’International Fund for Animal Welfare ha stabilito che il World Cat Day è l'8 agosto. A Milano oggi (sabato) è stata inaugurata la manifestazione “Città dei Gatti”, con un’anteprima dedicata al rapporto tra cinema e gatti presso la sala Medicinema dell’ospedale Niguarda. Domani (domenica), alle ore 17 presso WOW Spazio Fumetto, inaugurerà la mostra “100 di questi Felix” dedicata ai 100 anni di Felix The Cat, con la consegna del premio UrbanCat a Edoardo Stoppa, l’inviato di Striscia la Notizia, per il suo impegno in difesa degli animali. Il programma completo su: http://www.lacittadeigatti.it/.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33