Cerca

Il 25 maggio al Besostri

Arriva a Mede il Festival Jazz del Vittadini

Docenti e allievi sul palco

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

23 Maggio 2019 - 15:59

Arriva a Mede il Festival Jazz del Vittadini

Dopo gli ottimi esiti del Festival Jazz 2018, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Franco Vittadini” di Pavia organizza una terza edizione della rassegna: incentrata sulla collaborazione tra scuole di jazz, con la partecipazione di allievi e insegnanti, promette di essere altrettanto ricca, coinvolgente ed originale.
La storica istituzione pavese (l’Istituto Vittadini ha compiuto 150 anni nel 2017) conferma con questa iniziativa il proprio impegno nella promozione della cultura e diffusione musicale presso il grande pubblico, anche e soprattutto quello non specialistico, che comunque si sofferma ad ascoltare il concerto di musica, classica o jazz, nelle belle piazze della città, nelle chiese parrocchiali, nelle librerie... Scopo del Festival, è, infatti, anche quello di valorizzare i luoghi in cui si tengono i concerti e le jam session, alla scoperta di luoghi familiari, inusuali, dalle cornici suggestive, visti da una diversa prospettiva sulle note del jazz.
Missione divulgativa che viene portata avanti ricercando la collaborazione con scuole nazionali e internazionali e con il coinvolgimento sia di allievi che di musicisti di fama nazionale e internazionale.
Pavia, Buccinasco e Mede saranno le location di concerti esclusivi.
Sabato 25 maggio, presso il Teatro Besostri di Mede, alle ore 21 ci sarà un concerto che vedrà come protagonisti gli allievi dei Corsi Accademici Jazz del Conservatorio Vittadini di Pavia e alcuni dei docenti. In apertura si esibiranno gli alunni del liceo musicale Cairoli di Pavia.
Domenica 26 maggio l’ultimo appuntamento con le Jam Session sarà, dalle ore 21, al Bonaventura Music Club di Buccinasco, uno dei più belli del Nord Italia.
Sarà l'occasione per gli studenti di far apprezzare al pubblico quanto hanno approfondito durante l’anno accademico in corso e per l’Istituto di far conoscere il lavoro del dipartimento jazz, arrivato al suo terzo anno di attività e che si prepara ad affrontare il futuro anno accademico che vedrà la partenza anche del Biennio Accademico Jazz di Secondo Livello, un grande traguardo raggiunto dal Conservatorio di Pavia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400