Resta aggiornato
Cerca
la rassegna
31 Maggio 2019 - 14:38
Cortili in Musica, la rassegna di musica da camera de I Solisti di Pavia, torna dal 1 al 27 giugno con cinque appuntamenti serali in altrettanti luoghi ‘segreti’ di Pavia.
Piccole ensemble musicali si alterneranno sul palco in formazioni sempre diverse di strumenti ad arco, a volte insieme al pianoforte. Nella serata finale Enrico Dindo chiuderà la rassegna con un programma dedicato a Mozart, con il Quintetto in do maggiore K 515, e a Brahms con il Sestetto in si b maggiore op.18.
Nelle altri concerti a Mozart e a Brahms si affiancano Haydn ma anche Cherubini e Borodin. Una serata ricca viene dedicata al Settecento e si chiude con un omaggio a un Mendelssohn particolare con la Sinfonia per archi n. 1 in do maggiore.
Le serate musicali verranno inaugurate, com’è tradizione, a Palazzo Brambilla, sede della Fondazione I Solisti di Pavia, per proseguire nei cortili dell’Università e di alcuni collegi universitari.
«Quest’anno scopriremo insieme alcuni dei luoghi del sapere legato alla storia dell’Università di Pavia, tra cui alcuni collegi universitari, anche grazie alla collaborazione con queste istituzioni – dichiara il Presidente della Fondazione I Solisti di Pavia, Andrea Astolfi -. Come ogni anno si tratta di un appuntamento con la grande musica da camera ma sempre in connubio con la scoperta, passo a passo, dei cortili della città, più o meno conosciuti al pubblico. Ci auguriamo che siano in tanti a scoprire, così, sia Pavia che la musica di qualità».
In questa edizione di Cortili in Musica la prima giornata presenta un’anteprima della rassegna de I Solisti, alle 11 e alle 16, tutta dedicata alle scuole musicali di Pavia: i giovani musicisti delle sezioni musicali della scuola secondaria di primo grado Casorati e del liceo musicale Cairoli si esibiranno alle 11 e alle 16 nel cortile di Palazzo Brambilla.
Cortili in Musica è un’iniziativa della Fondazione I Solisti di Pavia promossa con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Pavia e Ubi Banca. I concerti sono preceduti da visite guidate ai luoghi che li ospitano. Cominciano alle 18.30 e sono tutti aperti al pubblico gratuitamente fino ad esaurimento posti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33