Resta aggiornato
Cerca
a gravellona
31 Maggio 2019 - 11:25
Saranno due giorni da non perdere nel Comune più originale di tutta la Lomellina. Sabato e domenica va in scena la “Festa dell’Arte”, un appuntamento ormai “classico”, con eventi che coinvolgeranno grandi e piccoli.
La manifestazione quest’anno festeggia la 25esima edizione, ma potrebbe essere l’ultima: «La festa era nata per raccontare che Gravellona voleva diventare un piccolo paese d’arte – spiega il sindaco, Francesco Ratti – Ogni anno la festa inaugurava nuove installazioni artistiche che, poco alla volta, hanno riempito strade, tetti, case, campi. Ora accolgono visitatori e gravellonesi che ritornano a casa, con immagini che danno il benvenuto. Intanto cresceva l’altra “creatura” del paese, col contributo di centinaia di volontari: il parco dei Tre Laghi. Ora il parco accoglie migliaia di visitatori ogni domenica. Dopo 25
anni il paese d’arte e natura è sotto gli occhi di tutti. I turisti a gruppetti girano per le strade fotografando. La festa dell’arte così dispendiosa in termini di fatica, di impegno e di investimento, tale da mettere a dura prova i molti volontari, sarà probabilmente sostituita da altri eventi meno grandi ma che aiuteranno meglio ad immaginare qualcosa di bello ed elegante».
Nel cortile del Municipio saranno organizzate esibizioni di twirling e zumba, di karate, dell’accademia musicale e di Kubo in Artmonia, con degustazioni di birre artigianali e vini. In piazza e nel vicolo Ca’ di Ratt saranno presenti mercatini, area
bimbi, giochi, animazioni e bar ristoro.
Due i concerti in programma: sabato alle 21 con la rock band Madeleine, domenica alla stessa ora con Paola Polastri & Bianca Biolcati. In via Matteotti non mancheranno le bancarelle di antiquariato con mobili e oggetti antichi. Domenica verrà aperto al pubblico il giardino Barbavara, dove saranno organizzate esibizioni di musica, arti marziali e giri a cavallo per i più piccoli. Diversi anche gli appuntamenti al parco dei Tre Laghi, con giri in canoa, mobility dog e visite guidate alla collina dove sorgerà “Monforte della palude”.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33