Resta aggiornato
Cerca
a pavia
04 Luglio 2019 - 17:54
L’attesa è finita per i concerti dell’estate pavese. Ad animare le serate dal 4 al 6 luglio alla corte grande del Castello Visconteo di Pavia sarà una terna di concerti che spaziano dalla vitale musica del gruppo pugliese dei Boomdabash, di stanza tra il reggae e la dance hall, alla sonorità non convenzionale e dello storico gruppo dei Tiromancino guidato da Federico Zampaglione, qui presenti nel tour acustico teatrale con un’orchestra di 16 elementi al seguito, fino al magistrale narratore del nostro tempo, il cantautore Roberto Vecchioni, che sotto il cielo di Pavia racconta in musica la propria storia di bellezza a cavallo tra parole e suoni.
Ad aprire la rassegna questa sera (giovedì 4 luglio) saranno i Boomdabash. Considerata una delle migliori band reggae italiane, i Boomdabash sono in grado di mixare sapientemente in un tutt’uno davvero inedito e sorprendente elementi reggae, soul, drum and bass e hip hop, a testimonianza della grande versatilità della band nel muoversi in diversi range e stili musicali. In questa nuova avventura live i quattro componenti del gruppo (Biggie Bash, Payà, Blazon e Mr. Ketra) proporranno dal vivo molti brani del loro ultimo lavoro “Barracuda – Predator Edition 2019”.
Venerdì 5 sarà la volta dei Tiromancino, con la straordinaria sensibilità artistica di Federico Zampaglione. La band è pronta a regalare, come sempre, spettacoli imperdibili e emozionanti, tra i più grandi successi del repertorio e sorprese inedite. Federico Zampaglione (voce e chitarra), Antonio Marcucci (chitarra elettrica), Francesco “Ciccio” Stoia (basso), Marco Pisanelli (batteria e percussioni) e Fabio Verdini (pianoforte e tastiere) saranno accompagnati ancora una volta dall’Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal Maestro Giacomo Loprieno.
A chiudere la rassegna, sabato 6 luglio, ci penserà Roberto Vecchioni, accompagnato dalla “band storica”, costituita da Lucio Fabbri (pianoforte e violino), Massimo Germini (chitarra acustica), Antonio Petruzzelli (basso) e Roberto Gualdi (batteria). La prima parte dello spettacolo è dedicata ai brani del nuovo album “L’infinito”, per poi lasciare spazio ad alcuni classici del repertorio del cantautore, in una narrazione che tiene insieme la musica, la parola e l’immagine.
All’interno dell’area concerti sarà presente un servizio ristoro dove, prima e dopo gli eventi, oltre alla somministrazione di cibi e bevande, ci saranno alcuni musicisti a suonare.
I concerti iniziano alle 21,30 e i cancelli saranno aperti verso le 20. Dalle 18,30 apertura biglietteria nell’atrio entrata Musei Civici Castello per acquisto biglietti.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33