Cerca

Raviolata ai piccolini

La festa dei buongustai

Vigevano, ritorna l’amata sagra del Raviolo casalingo da domani all’8 nell’area Pd della frazione Piccolini

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

06 Settembre 2019 - 18:08

La festa dei buongustai

Il conto alla rovescia per i buongustai sta per terminare.  La sagra del Raviolo casalingo, la “raviolata” per tutti, torna per la 34esima volta nell’area Pd di via Gravellona alla frazione dei Piccolini. Un appuntamento gastronomico atteso, amatissimo a Vigevano, con cambiamenti minimi nel menù di edizione in edizione proprio perché alla gente va benissimo così. Da venerdì 6 settembre (questa sera) alle 19,30 si potranno finalmente far andare le forchette. Oltre ai ravioli e ad altre specialità della tradizione come il brasato con le verdure, la salamella, la braciola, gli arrosti e il salame sotto grasso, verrà proposto il fritto dicalamari «fino ad esaurimento scorte». La cucina chiuderà alle 22,30.
Sabato e domenica per chi volesse mangiare a casa c’è la possibilità di acquistare i ravioli da asporto dalla tarda mattinata. La sagra riapre un’ora e mezza dopo per il pranzo e la sera fino alle 23. Il programma è invariato per la giornata di domenica 8, quando il ristorante non chiude mai fino a tarda sera. La pasta ripiena regina della festa sarà condita al sugo di pomodoro, al ragù, al sugo di brasato o con burro e salvia.

Da tre anni la Sagra del raviolo casalingo, patrocinata dal Comune, è organizzata dal gruppo “La raviolata” dei Piccolini. Portano avanti una tradizione radicatissima e secolare, i ravioli delle massaie della frazione che erano considerati i migliori della zona e andavano a ruba soprattutto nella festa patronale di San Carlo, a novembre. Poi nel 1985 ecco l’idea di Remo Casarotti: “spostare” tutto alla seconda domenica di settembre, in una stagione dal clima migliore e quindi più appetibile. Prima era all’oratorio, adesso per la festa è stata scelta la più vasta area del Partito Democratico, dato che il pienone è garantito ogni anno. Per questo è fortemente consigliato prenotare componendo il numero 340.3954472. Il tavolo riservato ha una validità di 30 minuti: chi non si presentasse dopo mezz’ora dall’orario indicato perderà il posto. Come sempre tutti gli utili della manifestazione saranno devoluti in beneficenza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400