Resta aggiornato
Cerca
robecco sul naviglio
18 Settembre 2019 - 22:53
Sarà una stagione formidabile quella che prenderà il via martedì 24 a Robecco sul Naviglio, al Cine teatro Agorà, direttore artistico Mario Mainino. La stagione presenta alcune nuove collaborazioni che porteranno sul grande schermo opere liriche in diretta e in registrazione differita da importanti palcoscenici europei come Parigi, Berlino, Salisburgo e ovviamente dal Teatro alla Scala.
Dal nostro "tempio della lirica" non mancherà lo spettacolo inaugurale che sarà quest'anno Tosca di Giacomo Puccini, il sipario si alzerà alle ore 18 del giorno di Sant'Ambrogio, sabato 7 dicembre 2019, con la direzione di Riccardo Chailly e la regia di David Livermore. Ma, grazie alla collaborazione con la RAI, si avranno ben altre tre produzioni scaligere: martedì 5 novembre 2019 alle 21 I Masnadieri opera di Giuseppe Verdi, diretta da Michele Mariotti; martedì 7 gennaio 2020 alle 21 La bella addormentata balletto – Tchaikovsky con Polina Semionova ed Timofej Andrijashenko e martedì 3 marzo 2020 alle 21 Manon Lescaut opera di G. Puccini, diretta da Riccardo Chailly. Per Manon si è anche voluto accostare alla versione di G. Puccini la precedente di J. Massenet martedì 17 marzo 2020 alle 19,15 da Parigi, in diretta.
Lo spettacolo di apertura sarà un opera molto amata dal pubblico, martedì 24 settembre 2019 alle 19,15, La traviata opera di Giuseppe Verdi da Parigi in diretta; di Giuseppe Verdi presenteremo poi due altri titoli importanti come martedì 18 febbraio 2020 alle 21 Macbeth da Berlino in differita e, in chiusura della stagione martedì 28 aprile 2020 ore 21, Aida da Salisburgo,in differita.
Procedendo nel lavoro di diffusione dell'amore per l'opera, per il melodramma e nella volontà di proporre all'affezionato pubblico ulteriori sollecitazioni culturali, sono stati inseriti tre titoli sicuramente meno conosciuti come, martedì 21 gennaio 2020 ore 21, Il flauto magico opera di W.A.Mozart da Salisburgo – in differita; martedì 17 dicembre 2019 ore 19,15 Il principe Igor di Alexander Borodin da Parigi in diretta e giovedì 10 ottobre 2019 ore 19,15 Les Indes Galantes (Le indie galanti) opera-ballet di Jean Philippe Rameau da Parigi in diretta, per toccare anche il repertorio barocco.
Non mancheranno gli appuntamenti con la GRANDE ARTE: martedì 22 ottobre 2019 ore 21 ERMITAGE-IL POTERE DELL’ARTE; martedì 26 novembre 2019 ore 21 FRIDA-VIVA LA VIDA; martedì 3 dicembre 2019 ore 21 VAN GOGH E IL GIAPPONE.
Un evento a sè sarà la serata di martedì 29 ottobre 2019 ore 21 quando verrà proiettato in contemporanea italiana "PAVAROTTI: il film" del premio Oscar Ron Howard, realizzato sul tenore Luciano Pavarotti in ricordo dell'undicesimo anniversario della scomparsa.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33