Cerca

la rassegna

Passeggiata letteraria con Piersandro Pallavicini

L’incontro di oggi, alle 17,30, con lo scrittore vigevanese si svolgerà camminando per le vie del centro

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

25 Ottobre 2019 - 13:17

Passeggiata letteraria con Piersandro Pallavicini

Sarà un incontro tutto particolare quello con Piersandro Pallavicini - vigevanese, docente di Chimica all’Università di Pavia e scrittore - in programma oggi (venerdì) pomeriggio nell’ambito della Rassegna Letteraria. L’incontro con l’autore, infatti, si trasformerà in una passeggiata letteraria in alcuni dei luoghi descritti nel suo ultimo romanzo: “Nel giardino delle scrittrici nude”. In verità la storia è in massima parte ambientata nella centralissima Milano, dove la sessantenne Sara Brivio (la protagonista) si trasferisce dopo aver inaspettatamente ereditato un paio di miliardi di euro dal padre, del quale aveva completamente perso le tracce da tempo. Scrittrice di scarsa fama, fino a due anni prima Sara viveva a Vigevano in via Mulini, arrivava a stento a fine mese e suo marito l’aveva lasciata per un procace trentenne ivoriano. Ora Sara può togliersi la soddisfazione più grande: creare un premio letterario (il Brivio appunto) che mette in palio una cifra da capogiro (100mila euro), il cui unico scopo è ridicolizzare i soliti noti del jet set editoriale e far vincere, una volta tanto, gli eterni esclusi. Ci sarà da ridere.

L’idea della passeggiata letteraria è nata dopo l’incontro tra Pallavicini e Filippo Taddia, ideatore della community instagram @leggoecammino che riunisce tutti coloro che amano leggere camminando. Si passeggerà in centro storico, arrivando a quella che era la casa di Sara, e dove vive ancora la figlia: «Ma la via dei Mulini che io descrivo nel romanzo è immaginaria, così come lo sono i personaggi », spiega Piersandro. «Il terribile ex marito, ad esempio, è la somma di tanti comportamenti egoistici tipici di certi uomini ora sessantenni, con in più un tocco “diabolico”: prima lui coinvolge la moglie nella sua omosessualità, usandola, per poi accusarla di ogni cosa». Il consiglio è di
non perdersi questo incontro: il ritrovo è alle 17.30 presso Sala dell’Affresco, a seguire la passeggiata letteraria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400