Resta aggiornato
Cerca
università di pavia
14 Novembre 2019 - 10:32
Sabato 16 e domenica 17 sarà possibile effettuare la visita ai depositi bibliotecari, normalmente interdetti al pubblico.
Una prima risposta alla necessità di poter studiare e fare ricerca anche nei fine settimana, visto che, diversamente dalle aule studio (che da tempo sono disponibili sia il sabato che la domenica), l’apertura della biblioteca consentirà, pure durante i week-end, di consultare il materiale a scaffale aperto e di usufruire, oltre che della rete wireless, anche di postazioni di autoprestito. Gli spazi, ampli e luminosi, della Biblioteca di San Tommaso accoglieranno tutti gli studenti dell’Ateneo (non solo quelli di area umanistica e storico-giuridica). Inoltre, il piano terra sarà aperto – come sempre – all'intera cittadinanza, in linea con i desideri della governance. L'apertura è stata resa possibile grazie all'utilizzo del Fondo Benessere Studentesco e al parere positivo espresso dal consiglio di amministrazione. L'apertura sarà accompagnata da un piano completo di iniziative, volte a valorizzare l'utilizzo della Biblioteca come laboratorio di ricerca, oltre che come risorsa accademica e come spazio culturale.
Sabato 16 e domenica 17 novembre sarà possibile effettuare una visita dal titolo "Biblioteca nascosta" ai depositi bibliotecari, normalmente interdetti al pubblico.
Si proseguirà il 23 novembre con l'illustrazione dei Fondi Rari custoditi nella Biblioteca e con la proiezione, che si ripeterà domenica 24, di un docu-video, realizzato da alcuni studenti di Studi Umanistici, con l'intento di mostrare al pubblico l'utilizzo che gli universitari fanno del polo, attraverso delle brevi interviste realizzate in loco.
Sabato 30 novembre, grazie alla collaborazione del professor Fabrizio Fiaschini (Discipline dello Spettacolo), la Biblioteca ospiterà gli allievi della scuola del Teatro Fraschini e sarà teatro di una lettura scenica tratta dai "Persiani" di Eschilo.
Domenica 1 dicembre sarà realizzata una “escape room” letteraria, con lo scopo di far conoscere agli utenti, in un modo particolarmente originale ed interattivo, i libri e gli spazi della Biblioteca.
La visita guidata e l’escape room sono iniziative accessibili previa prenotazione da effettuare via mail al seguente indirizzo: eventisantommasocoord@gmail.com
Ecco il programma dettagliato degli eventi:
Sabato 16 novembre
“La biblioteca nascosta” - Visita ai sotterranei di San Tommaso
Ing. Lorenzo Duico - ore 11:00, 14:00, 16:00
Fino a 10 persone per gruppo con prenotazione
DALLE 10:00 ALLE 18:00
Domenica 17 novembre
“La biblioteca nascosta” - Visita ai sotterranei di San Tommaso
Ing. Lorenzo Duico - ore 11:00, 14:00, 16:00
Fino a 10 persone per gruppo con prenotazione
Sabato 23 novembre
I libri rari di San Tommaso
Dott. Roberto Canevari - ore 15:00 e 16:00
Proiezione del docufilm “San Tommaso biblioteca aperta”
Realizzazione a cura del Coordinamento per il Diritto allo Studio
Domenica 24 novembre
Proiezione del docufilm “San Tommaso biblioteca aperta”
Realizzazione a cura del Coordinamento per il Diritto allo Studio
Sabato 30 novembre
Letture sceniche dei Persiani di Eschilo
Scuola Allievi del Teatro Fraschini - ore 16:00
Domenica 1 dicembre
Escape Room!
Turni da 30 minuti con prenotazione (eventisantommasocoord@gmail.com)
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33