Cerca

la commedia musicale

“Aggiungi un posto a tavola” arriva al Cagnoni

Con le celebri musiche composte da Armando Trovajoli e la messa in scena curata da Gianluca Guidi, il 12 e 13 febbraio al teatro Cagnoni di Vigevano

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

10 Febbraio 2020 - 19:14

“Aggiungi un posto a tavola” arriva al Cagnoni

Oltre 160 mila spettatori ogni sera hanno applaudito il simbolo della purezza, la “Colomba”, sintesi di gioia e rinascita, in emozionanti standing ovation sulle note finali dello spettacolo. E così, con oltre 150 repliche in giro per l’Italia, Alessandro Longobardi prosegue il tour di “Aggiungi un posto a tavola” per il terzo anno consecutivo.

Una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un’epoca leggendaria per il teatro italiano, arriva al Teatro Cagnoni di Vigevano mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio (ore 20,45).
Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni. Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori. Gianluca Guidi cura la messa in scena di questo spettacolo, coadiuvato da un ottimo cast creativo, composto dal prestigioso coreografo Gino Landi; dal direttore musicale Maurizio Abeni, già assistente di Armando Trovajoli, che dirige l’orchestra dal vivo; dallo scenografo Gabriele Moreschi, che ha adattato il progetto originale di Giulio Coltellacci della celebre e ingegnosa scenografia con il doppio girevole e la grande arca. Nel cast artistico Gianluca Guidi, erede legittimo del padre Johnny Dorelli protagonista della prima edizione, si conferma nel ruolo di Don Silvestro. Enzo Garinei dopo ben 500 repliche come sindaco Crispino, è “La voce di Lassù”. Il ruolo del sindaco Crispino è interpretato da Marco Simeoli, che nella quinta edizione aveva già recitato a fianco di Gianluca Guidi nel ruolo di Toto, oggi affidato a Piero Di Blasio. Clementina, la figlia del sindaco, è interpretata da una strepitosa Camilla Nigro, mentre Ortensia, moglie di Crispino, da Francesca Nunzi. La novità di questo terzo anno è la partecipazione straordinaria di Lorenza Mario nel ruolo di Consolazione, donna di facili costumi. Un ensemble composto da 17 artisti, cantanti, ballerini completa il cast.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400