Cerca

castello d'agogna

L’altro Novecento. Cento anni di storia al femminile

Da sabato 11 settembre fino al 24 ottobre a Castello Isimbardi

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

07 Settembre 2021 - 16:15

Una mostra, tante suggestioni. Quella che si inaugura sabato 11 settembre a Castello Isimbardi di Castello d’Agogna (Pv) è una esposizione multiforme. “L’altro Novecento. Cento anni di storia al femminile” - promossa dalla Fondazione Vera Coghi e aperta fino al 24 ottobre - offre diversi spunti di riflessione. L’altra faccia di un racconto che ha sempre visto gli uomini quali unici protagonisti. È un percorso di consapevolezza storica che, partendo dal passato, ci induce a riflettere sul presente e ad aprirci alle aspettative e alle opportunità che si offrono alle nuove generazioni.

La mostra esamina l’evoluzione dell’immagine e del ruolo della donna nel XX secolo ed è composta da una rassegna di dipinti del Novecento italiano, da Boldini a Zandomeneghi, da Morbelli a Saccaggi, affiancata da una mostra fotografica con immagini da importanti collezioni private e pubbliche, come l’Archivio Storico Fondazione Fiera Milano o l’Archivio Chiolini dei Musei Civici di Pavia, e una selezione di immagini pubblicitarie provenienti dal Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso.

Completano l’evento una sezione dedicata alla moda, con una serie di proiezioni multimediali e una mostra di abiti d’epoca, che prosegue anche al Castello Visconteo di Sartirana, dove è esposta una straordinaria collezione storica d’alta moda della seconda metà del Novecento.
A latere un ciclo di tavole rotonde e un programma per le scuole secondarie dedicato ai temi del femminicidio, del rapporto uomo-donna e del body shaming.

Info:
“L’altro Novecento”
Castello Isimbardi
Castello d’Agogna (Pv)
tel. 0384.296584
sito: https://laltro900.wixsite.com/mostra

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400