Resta aggiornato
Cerca
dal 7 dicembre
09 Novembre 2021 - 20:27
Il film scritto e diretto da Pietro Belfiore, Davide Bonacina, Andrea Fadenti, Andrea Mazzarella, Davide Rossi con protagonista Germano Lanzoni, l’ormai famosissimo “Milanese Imbruttito" che incarna vizi e virtù del milanese DOC.
Valerio Airò Rochelmeyer, Germano Lanzoni - Foto di Federico Vagliati
Il Signor Imbruttito (Germano Lanzoni), dirigente di spicco di una grande multinazionale, vive la routine nella sua frenetica Milano seguendo fedelmente il mantra della doppia F, F*** e Fatturato. A rompere questo equilibrio ci pensa Brusini (Paolo Calabresi), eccentrico imprenditore a capo di un impero economico, che per una ragione assurda fa saltare quello che per l’Imbruttito è l’affare della vita.
L’Imbruttito per la prima volta accusa il colpo, cade in depressione, non riesce più a trovare una ragione per svegliarsi al mattino.
Claudio Bisio e Germano Lanzoni - Foto di Federico Vagliati
La svolta arriva da Brera (Alessandro Betti) un amico di vecchia data, che propone all’Imbruttito l’acquisto di un Chiringuito in Sardegna, per fare business in infradito e poter finalmente dire: “mollo tutto e apro un chiringuito!”.
L’affare è fatto e, malgrado lo scetticismo del Nano (Leonardo Uslengo), il figlio dodicenne, e la furia della moglie Laura (Laura Locatelli), l’Imbruttito si lancia con entusiasmo in questa nuova avventura in compagnia del fidato Giargiana (Valerio Airò Rochelmeyer), suo "stagista di una vita".
Con l’arrivo in Sardegna però il sogno si trasforma presto in un incubo: il chiringuito c’è e l’ambiente intorno è paradisiaco, ma si trova in una zona a dir poco remota dell’isola e gli abitanti del paese, Garroneddu, sono una comunità di semplici pastori avversi a ogni novità.
L'Imbruttito e i Sardi riusciranno a trovare un modo per convivere pur essendo così diversi?
Stefano Manca, Germano Lanzoni, Valerio Airò Rochelmeyer, Michele Manca - Foto di Giulia Camba
Germano Lanzoni - Foto di Giulia Camba
Una coproduzione QMI, Ramaya Productions e Medusa Film con il contributo della Fondazione Sardegna Film Commission.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33