Cerca

Coccia Adventures: il videogioco ambientato a teatro

Attraverso sfide e abilità aiuta i più piccoli a conoscere il mondo del teatro e dell'opera lirica

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

10 Febbraio 2023 - 15:43

Coccia Adventures: il videogioco ambientato a teatro

Il Teatro Coccia di Novara presenta "Coccia Adventures"

Il Teatro Coccia di Novara presenta ed invita a giocare a COCCIA ADVENTURES, il primo videogioco ambientato proprio al Teatro Coccia, che attraverso sfide e abilità aiuta i più piccoli a conoscere il mondo del teatro e dell'opera lirica.

La storia è ambientata ai giorni nostri, nel Teatro Coccia: dopo 2500 anni di onorato servizio, la Musa del Teatro che ha ispirato nei secoli tutte le donne e gli uomini a vario titolo coinvolte in quest’arte - dalla tragedia greca al teatro d’opera fino agli spettacoli contemporanei, dai drammaturghi ai cantanti fino alle maestranze tecniche - ha deciso di godersi la meritata pensione. La Musa è quindi in cerca di un degno erede che prenda il suo posto, e caso vuole che abbia adocchiato per questo compito proprio un giovane appassionato frequentatore del Teatro…
Ehm.. No! Si tratta di un giovane finito a Teatro per caso...
Chi gioca vestirà infatti i panni di un teenager ritrovatosi, per una serie di equivoci, a fare da “apprendista tuttofare” del Teatro, e da lì prescelto dalla Musa per l’eroico ruolo di suo sostituto.

Il gioco appartiene al genere RPG (role-playing game) single-player, con grafica 2D con visuale top-down (stile Zelda, Swords of Ditto). Il protagonista esplorerà gli ambienti del Teatro guidato da incontri con i personaggi tipici di questo mondo, che gli affideranno “missioni“ da svolgere. In questo modo il giocatore imparerà a conoscerne le caratteristiche attraverso dialoghi ed ironia.

Prima di andare in scena con un’opera lirica, al giocatore è richiesto di combinare strategicamente gli ingredienti raccolti, creando per ogni personaggio una differente ricetta d’ispirazione raccogliendo gli spunti nei dialoghi del gioco.
Una volta confermate le ricette, si va in scena! Nel finale del gioco, al giocatore sarà presentato un feedback su come è andata l’opera alla quale ha contribuito con la sua raccolta di ispirazione, sotto forma di recensione su un giornale.

I destinatari del gioco sono i giovanissimi tra i 6 e i 13 anni, e le loro famiglie.
Qui il link per entrare in Coccia Adventures!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400