Cerca

Nuovi corsi in Biblioteca: tutte le facce del sapere

Partono a marzo i Corsi nel cassetto della biblioteca civica di Vigevano. Iscrizioni già aperte sul sito

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

10 Febbraio 2023 - 14:00

Nuovi corsi in Biblioteca: tutte le facce del sapere

Il giardino della Biblioteca civica di Vigevano

Tornano i “Corsi nel cassetto” in versione primaverile, lezioni di ogni argomento possibile o quasi lanciate dalla biblioteca civica Lucio Mastronardi di Vigevano con Fondazione per Leggere. Proprio gli spazi bibliotecari in corso Cavour ospiteranno i corsi, solo in presenza, le cui date si dipanano tra l’inizio di marzo e la fine di aprile. La prenotazione è semplice: si va sul sito web www.corsinelcassetto.net/corsi-vigevano e si apre quello che interessa di più. Oltre a poter vedere i dettagli (quante lezioni, e a che ora) si effettua il pagamento.

I posti ancora disponibili per i corsi più imminenti sono già in fase di esaurimento. Conviene pertanto affrettarsi.

Venerdì 3 marzo di sera partiranno “conversazione inglese - livello avanzato” con la docente Anita Jardine, in 10 lezioni, “fotografia base” con Maurizio Denti Pompiani (10 lezioni), “astrologia antica”, docente Patrizia Patruno in 7 lezioni, “spesa consapevole, sana e sostenibile” grazie alla dietista Manuela Cimorelli, in 10 lezioni. Quest’ultima cura pure “Alimentazione in gravidanza: sono incinta e ora cosa mangio?”, da martedì 28 marzo per sette lezioni. E ancora, sempre venerdì 3, Maria Renda presenta “ComeTulodici - corso di dizione e public speaking modulo II”, in 10 lezioni. Renda si ripete con “ComeTulodici - corso di dizione e public speaking modulo I”, da martedì 7 marzo per 10 lezioni. Patricia Patruno propone anche “lettura artistica”, da sabato 4 marzo in 7 lezioni.

Ancora inglese, ma grammatica nel livello base, da sabato 4 marzo con Francesca Gandini, e “conversazione livello intermedio” sempre con Jardine, 10 lezioni per ciascun corso. Inoltre Rosalind Hargreaves sarà l’insegnante di “Inglese conversazione upper intermediate”, dal primo sabato del mese di marzo per 10 appuntamenti totali. La lingua di Shakespeare è ulteriormente trattata con “inglese pre intermedio”, a cura questa volta di Francesca Quarone, per dieci lezioni. Ancor Anita Jardine conduce, invece “inglese conversazione - livello base”, 10 serate da martedì 7 marzo. Dal 4 marzo (10 lezioni ciascuna) si parla anche tedesco, livello medio, e si fa “conversazione” con la madrelingua Petra Polomsky. Risultano purtroppo già esauriti i posti per “Sumi-e Pittura giapponese” tenuto dal pittore Shozo Koike (ci si può rivolgere in biblioteca, sperando che qualcun’altro rinunci). Le lingue straniere non si fermano: per “spagnolo base” e “spagnolo intermedio” c’è Melva Lizette Belon Rojas (da martedì 7 marzo, di sera, 10 lezioni sia per “base” sia per “intermedio”), per “russo base - livello 1” la docente è Tatiana Gromova, dal 7, 10 lezioni.

Creare un brano musicale col computer” è l’interessante corso proposto da Nunzio Farano, 10 lezioni dal 7 marzo, mentre Sara Chiesa lancia “Cinema e TV: specchi o finestre sul mondo?”, sette lezioni da sabato 18 marzo, in tarda mattinata. Il “kit del pronto soccorso naturopatico” sarà illustrato da Susanna Maggione, cinque lezioni da sabato 18 marzo. L’insegnante di yoga Claudia Elsa Sala insegnerà il “massaggio ayurvedico” per sette lezioni dal 24 marzo. Il corso di “nordic walking” inizierà sabato 22 aprile con Cristiano Nericcio, andrà avanti per cinque date.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400