Resta aggiornato
Cerca
VIGEVANO E CIRCONDARIO
10 Febbraio 2023 - 11:18
I carri in piazza Ducale in una passata edizione
Tornano i carri anche a Vigevano, dopo tre anni di assenza. Saranno solo nel pomeriggio di domenica 19 febbraio, e non gli altri giorni. Ma era il massimo che si potesse fare. La riunione decisiva tra l’Associazione Carnevale Vigevano presieduta da Carmelo Tindiglia e il Comune di Vigevano è stata lunedì. Fumata bianca, anche se il programma - è una scelta precisa - non è ancora noto dei dettagli. Per averli bisognerà aspettare la prossima settimana, quando associazione Carnevale e Comune, in sinergia, riveleranno il calendario completo.
«Come da tradizione - le laconiche parole di Tindiglia - non sveliamo alla gente i temi dei carri allegorici. In piazza Ducale assicuriamo la presenza di tante scuole di ballo, in modo da garantire un’animazione adeguata». Perlomeno chi intendeva tenersi libero per domenica 19 e portare i propri figli in maschera nel centro della città, potrà stare tranquillo.
L’Associazione Carnevale, tradizionale organizzatrice della manifestazione, ci tiene tantissimo. Allestisce infatti anche la slitta di Babbo Natale a ridosso del 25 dicembre e il carro di Halloween (forse l’unico in Italia) che va in giro per le strade più frequentate di Vigevano il 31 ottobre. Il Carnevale è stato sempre “sfortunato” dall’avvento della pandemia. Molti si ricordano ancora, nel 2020, quando i cortei organizzati erano ben tre. Progetti in grande, ma poi il giorno stesso (era domenica 23 febbraio) tutto venne bloccato in corsa, perché i primi contagi erano arrivati anche in Lombardia ed era troppo pericoloso rischiare. I carri erano già stati praticamente messi in moto ma sono rimasti lì, nel deposito abituale in un quartiere residenziale della città. Poi una lunghissima pausa, coi motori spenti, anche per il 2021 e 2022, sempre per le situazioni critiche dovute al Covid che sconsigliavano assembramenti e, soprattutto, scoraggiavano i volontari a sostenere una spesa economica importante per una manifestazione in bilico fino all’ultimo, in attesa dei famigerati Dpcm. L’impegno, sia monetario sia soprattutto di lavoro manuale, è sempre ingente.
Così l’Associazione Carnevale ha potuto giusto, in questi 36 mesi, prestare i propri allestimenti a chi li usava in altri periodi dell’anno quando le restrizioni erano più leggere, come Parona e la sua sagra dell’Offella, nel primo weekend di ottobre, che qualche carro nelle ultime edizioni ha potuto farlo viaggiare comunque. Bene prestarglieli, ma rimaneva il leggero rammarico del fatto che l’asfalto di Vigevano rimanesse ancora “vergine”.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33