Cerca

fotografia

Fino al 25 giugno a Milano la retrospettiva dedicata a Helmut Newton

L’esposizione ripercorre l’intera carriera di uno dei fotografi più amati e discussi del XX secolo: a Palazzo Reale

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

26 Marzo 2023 - 10:03

La mostra "Helmut Newton. Legacy" è finalmente giunta a Milano dopo essere stata posticipata a causa della pandemia. Si tratta di una retrospettiva completa che offre uno sguardo nuovo sull'opera di uno dei fotografi più amati e discussi di tutti i tempi. La mostra, che si svolge presso il piano nobile di Palazzo Reale, è stata ideata in occasione del centenario della nascita del fotografo tedesco-australiano Helmut Newton (Berlino, 1920 - Los Angeles, 2004), e presenta 250 fotografie, riviste, documenti e video, oltre a scatti inediti presentati per la prima volta in Italia.

Autoritratto. Monte Carlo 1993 © Helmut Newton Foundation

Attraverso un percorso articolato in capitoli cronologici, i visitatori potranno ammirare tutte le fasi ed evoluzioni della vita e della carriera di Newton, dagli esordi fino agli ultimi anni di produzione. L'esposizione presenta anche servizi di moda anticonvenzionali, polaroid e contact sheet che mostrano il processo creativo dietro alcune delle opere più significative del fotografo. Grazie a pubblicazioni speciali, materiali d'archivio e dichiarazioni del fotografo, sarà possibile comprendere il contesto nel quale l'ispirazione di Newton ha preso vita.

Nonostante la sua morte avvenuta nel 2004, Helmut Newton continua a incantare e provocare con la sua singolare interpretazione della femminilità, e la sua opera è diventata parte della memoria visiva collettiva.

La mostra è curata da Matthias Harder, direttore della Helmut Newton Foundation, e da Denis Curti, e fa parte della Milano Art Week (11-16 aprile 2023), la manifestazione diffusa coordinata dall'Assessorato alla Cultura di Milano.

Promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Marsilio Arte, l'esposizione è realizzata in collaborazione con la Helmut Newton Foundation di Berlino, e sarà in esclusiva in Italia a partire dalla primavera 2023 fino all'estate 2024. Dopo Palazzo Reale, la mostra sarà esposta anche a Roma e a Venezia.

Un evento da non perdere per gli appassionati di fotografia e per chiunque voglia scoprire l'opera di uno dei fotografi più influenti del XX secolo.

Biglietti: https://marsilioarte.vivaticket.it/

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400