Resta aggiornato
Cerca
la presentazione
29 Marzo 2023 - 13:23
La presentazione questa mattina a Palazzo Reale
Nella Sala Conferenze di Palazzo Reale, questa mattina, è stata presentata la dodicesima edizione di BookCity Milano, la manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si terrà a Milano tra il 15 e il 19 novembre 2023, preceduta da due giornate intitolate Aspettando BookCity Milano, per anticipare alcuni incontri della manifestazione, in attesa dell’apertura ufficiale; quest’anno, il tema portante della manifestazione sarà Il tempo del sogno.
I giorni di #BCM23 saranno scanditi da Il tempo del sogno, quel momento imprendibile che vive nel profondo del sonno, ma trasforma la veglia. “Sogno” è la parola polisemica che parla di pensieri e desideri, utopie e distopie, evasioni e battaglie, incubi e paure. “Sogno” è la parola che abita ogni speranza: sogni di gioventù, sogni a occhi aperti, sogni proibiti, sogni di gloria, sogni di un futuro migliore. “Sogno” è la parola di Penelope e Giovanna d’Arco, di Freud e Pasolini, di Cenerentola e Hitchcock, di Luther King e Bergoglio.
Oltre all’ampio programma di eventi che si terranno nelle sedi della manifestazione, torneranno anche per questa edizione gli appuntamenti BCM Università, BCM per il Sociale e BCM per le Scuole, che prosegue l’attività #BCMZeta avviata l’anno scorso, il laboratorio creativo che permette ai giovani studenti dei licei milanesi di collaborare alla progettazione di alcuni eventi della manifestazione.
Inclusiva e partecipata per antonomasia, chiunque può proporre un evento a BookCity Milano, inviando una mail con titolo, nomi dei protagonisti, breve descrizione, libro trattato e la tipologia dell’incontro a puccinelli@bookcitymilano.it entro il 16 giugno 2023. Per proporre invece eventi online o in una sede propria occorre compilare il form sul sito www.bookcitymilano.it entro il 15 settembre 2023.
BOOKCITY MILANO è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall’Associazione BOOKCITY MILANO, costituita da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri e Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, e da AIE – Associazione Italiana Editori.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33