Resta aggiornato
Cerca
le iniziative
07 Aprile 2023 - 09:52
Il villaggio delle Uova Pura Vida Farm
Caccia al tesoro 2023 alle biblioteche di Vigevano e di Mortara domenica 16 e martedì 18 aprile. La prima è per adulti, alla Mastronardi domenica 16 aprile alle ore 15.30. Le squadre (composte da un massimo di quattro persone con età minima di 16 anni) si sfideranno per risolvere enigmi e rompicapi e cercheranno tesori nascosti tra libri e scaffali. Muniti di smartphone e connessione per inquadrare Qr-code, con gli indizi, si potranno esplorare tutti i meandri della biblioteca con divertimento e sana competizione. A fine giornata, premiazione dei vincitori. Iscrizioni gratuita entro l’11 aprile, mail mastronardi@ comune.vigevano.pv.it.
Il giardino della Biblioteca Civica "Mastronardi" a Vigevano
Quella di Mortara del 18 aprile, invece, si rivolge ai bambini della scuola primaria ed è al Civico.17 con inizio alle ore 17. Bisogna iscriversi entro il giorno prima: già in una squadra di massimo cinque persone oppure individualmente e poi ci penseranno gli organizzatori a formare gli equipaggi. Il gioco ha degli elementi tradizionali ma il fulcro sta nello scoprire - e quindi interagire - con gli spazi bibliotecari (perciò non si esce dall’ambiente!) attraverso l’utilizzo del Qr code. Almeno un concorrente per ogni gruppo deve perciò disporre di uno smartphone adatto a leggere i Qr e prima di arrivare al “tesoro” si passa attraverso a tutte le (tante) sorprese che la biblioteca metterà a disposizione dei suoi utenti, certe ovvie e note alla maggioranza, altre magari meno conosciute. La regia della gara mortarese è della serviziocivilista Fabian Piccirillo, che - anticipa - «si concluderà con una merenda in terrazza per tutti i bambini».
L'interno del Civico.17, la biblioteca di Mortara
Anche Mede organizza la propria caccia al tesoro. Sabato 8 aprile ci si iscrive alle 14,30 in piazza della Repubblica, si comincia mezz’ora dopo. Il pretesto è il coniglio Biagio, che ha perso i suoi oggetti all’interno dei negozi. Bisognerà ritrovarli. Due percorsi: uno per i bambini che coinvolge solo la piazza. Ai partecipanti, fino ai 9 anni, verrà dato il disegno del coniglio e dovranno attaccarci sopra gli oggetti trovati. L’altro tragitto, per gli adulti, è una vera e propria caccia al tesoro. Gli indizi per scovare gli oggetti nascosti sono… in dialetto. Chi non conosce bene i termini può farsi aiutare dagli anziani seduti al bar. Il percorso si concluderà in piazza Bialetti.
Il coniglio Biagio si tira a lucido per l’evento medese
L’Oasi Lipu Bosco del Vignolo di Garlasco, sempre aperta nei fine settimana, sarà aperta anche a Pasquetta, per un picnic in un’Oasi naturale e per passare un pomeriggio sui sentieri dell’oasi. «Il Coniglietto Vignoletto, distratto e furbetto, nei giorni della Pasqua seminerà ovetti golosi in giro per il boschetto... - è la presentazione dell’evento di lunedì 10, con inizio alle ore 15,30 - Peccato per lui, per fortuna per noi, che poi li dimentica lungo i sentieri! Nel pomeriggio, quando lui di solito si ferma per un pisolino, noi ne potremo approfittare per farne incetta, in una piccola caccia al tesoro del Coniglietto Vignoletto».
L’evento è a donazione obbligatoria a sostegno della Lipu e del Bosco del Vignolo. «Per non disturbare la fauna nidificante e gli altri visitatori, non sono ammessi i cani liberi, i giochi con la palla, le radio e gli schiamazzi», specificano gli organizzatori.
Tre giorni di puro divertimento all’aria aperta tra giochi e laboratori creativi, ma soprattutto la mitica caccia alle uova: al Villaggio delle Uova di San Martino Siccomario (PV), la vera protagonista della Pasqua 2023 sarà la Easter Egg Hunt, tradizione americana e nordica che sta prendendo piede anche da noi. Questa tradizione, al Villaggio delle Uova alle porte di Pavia si trasforma per tradursi in una singolare caccia al tesoro che vedrà impegnati grandi e piccoli alla ricerca delle uova colorate che gli organizzatori avranno nascosto nell’ampio parco di oltre 35mila metri quadrati che caratterizza la struttura. Aiutati da alcuni indizi, i partecipanti potranno trovare sorprese, giochi, caramelle, cioccolatini. Dall’8 al 10 aprile, a partire dalle 10,30 e fino al tramonto ci saranno anche giochi, percorsi didattici e una esposizione di creazioni fatte con i Lego.
Al Villaggio delle Uova tutto pronto per iniziare la caccia
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33