Cerca

il torneo

Con gli scacchi Vigevano sarà internazionale

Dopo il successo della prima edizione, torna nella sala del Duca in castello il Torneo internazionale di scacchi under 20

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

27 Aprile 2023 - 10:06

Con gli scacchi Vigevano sarà internazionale

La scacchiera gigante in piazza Ducale nell'edizione 2022

Torna quest’anno, dopo il successo della prima edizione, il Torneo internazionale di scacchi under 20 che si disputerà in castello nella sala del Duca, ma coinvolgerà anche il cortile, con un appuntamento gastronomico curato dai Lions, la Leonardiana e la sala dell’Affresco. L’organizzazione è curata come per lo scorso anno dall’Associazione scacchistica vigevanese con il supporto determinante del Comune di Vigevano e dell’assessore Daniele Semplici.

L’organizzazione è affiancata da una importante sponsorizzazione della Fondazione Piacenza e Vigevano che era presente, mercoledì, nella sala giunta del Comune alla presentazione della manifestazione. Luigi Grechi, presidente della fondazione spiega: «Negli anni abbiamo sempre sostenuto l’attività scacchistica, che è fatta di puro volontariato, lo facciamo anche ora con un contributo di 15mila euro. L’intervento formativo che offre il gioco degli scacchi fa parte dei nostri obiettivi». Il torneo si terrà nei giorni 2, 3 e 4 giugno, lo stesso periodo dello scorso anno.

Il Chessboxing Show all’interno della manifestazione “Vigevano per gli scacchi” edizione 2022

«Il contributo della fondazione è notevole - commenta l’assessore Daniele Semplici - perchè in periodi come quelli che stiamo attraversando è tutto complicato. Partiamo con una prima edizione alle spalle che ci ha già dato grande notorietà internazionale. Siamo in presenza di una nicchia che Vigevano può riempire conquistando turismo, anche internazionale. Un percorso che è iniziato lo scorso anno e che dobbiamo continuare a perseguire».

La conferenza stampa mercoledì in sala giunta

L’anima vigevanese del movimento scacchistico è quella del presidente dell’associazione dilettantistica Gianluca Melino, che spiega quanto sia complessa la preparazione: «Partiamo dalla conoscenza che all’estero hanno già avuto di noi e quindi stiamo dialogando con le federazioni irlandese, portoghese e cecoslovacca, solo per fare un esempio. Inoltre siamo in contatto con l’ambasciata italiana in Angola per i visti che andrebbero concessi a quattro ragazzi di quel paese che sono campioni internazionali. Questo per dare un’altra idea. Una nota da segnalare è che quest’anno è già prevista la presenza di 11 nazioni e abbiamo già 110 iscritti. Ma ricordo che sino al giorno stesso accettiamo le iscrizioni». I partecipanti, tra l’altro, sono spesati di viaggio e soggiorno. Questo rende attrattivo l’evento e garantisce un’altissima qualità.

La gara si terrà nella sala del Duca, ma sarà affiancata, nella sala dell’Affresco, dalla trasmissione in streaming con commenti di gran maestri inframmezzati dalla presenza di musicisti, artisti e scrittori. Nella Leonardiana, invece, saranno presenti i bambini con scacchiere a tema. Non secondaria la partecipazione di cinque club Lions, due Leo e di un Rotary.  Il coordinatore, Giuseppe Protto è presidente del Lions Ticinum: «Allestiremo nel cortile del castello una struttura di accoglienza per offrire nei giorni del torneo la possibilità di pranzare e cenare con prodotti gastronomici della nostra terra, cibi tipici e risotti. Il tutto a scopo benefico».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400