Cerca

la premiazione il 10 giugno al martinetti di Garlasco

Concorso letterario “La Provincia in giallo”: svelati i tre romanzi finalisti

Sono "Omicidio a Carloforte" di Antonio Boggio, "Madre terra" di Chiara Marchelli e "Il giardino dei cedri " di Massimo Tedeschi

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

28 Maggio 2023 - 12:27

Concorso letterario “La Provincia in giallo”: svelati i tre romanzi finalisti

Sono 65 gli autori che hanno partecipato alla dodicesima edizione del concorso letterarioLa Provincia in Giallo”, dedicato alla dantista Bianca Garavelli. Lunedì, in Municipio a Garlasco, è stata presentata la rosa dei dieci romanzi semifinalisti, scelti da una giuria di esperti, presieduta dalla scrittrice Margherita Oggero, e composta da Laura Fedigatti (editrice e titolare della libreria di Mortara “Le mille e una pagina”), e dagli scrittori Andrea Maggi, Giuliano Pasini, Flavio Santi. I tre finalisti saranno premiati sabato 10 giugno, alle ore 17, al teatro Martinetti. 

L’iniziativa, ideata nel 2012 proprio da Bianca Garavelli, è organizzata dal Rotary Club Cairoli, e sponsorizzata dalla ditta Ilpra di Mortara, con il patrocinio del comune di Garlasco. Il presidente del Rotary Cairoli, Paolo Bianchi, ha ricordato come molti autori siano diventati giallisti affermati dopo aver partecipato al concorso. Concorso che negli anni è diventato un punto di riferimento per gli amanti del genere. «È una kermesse importante – ha affermato il presidente del consiglio comunale di Garlasco Riccardo Invernizzi – a cui partecipano anche grandi case editrici. E, come amministrazione, vogliamo contribuire a valorizzare la realtà culturale provinciale».

La conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione del concorso nella sala consiliare del comune di Garlasco

I semifinalisti sono: Giorgio Bastonini “L’incertezza della rana” (Mondadori); Antonio Boggio “Omicidio a Carloforte” (Piemme); Alessandro Ceccherini “Il mostro” (Nottetempo); Stefano Cosmo “Dentro la gabbia” (Marsilio); Marco De Franchi “La condanna dei viventi” (Longanesi); Caterina Falconi “Rose di Capo- danno” (Vallecchi); Enrico Fovanna “Lunedì mi innamoro” (Giunti); Chiara Marchelli “Madre terra” (NNE); Paolo Mazzarello “Il mulino di Leibniz” (Neri Pozza Editore); Massimo Tedeschi “Il giardino dei cedri (La Nave di Teseo). 

Giovedì gli organizzatori del concorso hanno svelato i tre romanzi finalisti:

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400