Cerca

la storia

L’assessore sul palco del Rockin’1000: «Suonare davanti a migliaia di persone è stato incredibile»

Isabella Panzarasa ha fatto parte della band più grande del mondo in concerto a Roma

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

14 Giugno 2023 - 23:45

L’assessore sul palco del Rockin’1000: «Suonare davanti a migliaia di persone è stato incredibile»

Il selfie dell’assessore Isabella Panzarasa con il rapper Rkomi durante le prove del concerto

Una passione coltivata dagli anni della gioventù, che l’ha portata mercoledì scorso a suonare in prima fila sul palco del Rockin’1000, il concerto della band più grande del mondo che si è tenuto a Roma, all’interno dello stadio dei Marmi. È l’esperienza indimenticabile che ha vissuto Isabella Panzarasa, assessore comunale a Garlasco, con una passione per la musica rock e la chitarra elettrica. «Suonare davanti a cinquemila persone – racconta Panzarasa – è stato incredibile. Un’emozione fortissima, difficile da descrivere. Abbiamo sperimentato per alcune ore la vita di una rockstar, ed è stato bellissimo. Ritornare alla realtà quotidiana dopo il concerto ha fatto un certo effetto».

Erano più di mille i musicisti che lo scorso mercoledì sera hanno suonato simultaneamente brani rock dai Queen ai Muse, dai Rolling Stone ai Coldplay. Sul palco dell’Aperol Rockin’1000 Roma è salito anche come special guest Rkomi, rapper e cantautore italiano – conosciuto al grande pubblico anche per la sua partecipazione al festival di Sanremo –, che ha eseguito tre brani. «Mi ero iscritta alla newsletter dell’evento tempo fa, ma senza l’ambizione di partecipare – riferisce Isabella Panzarasa, che vive con la sua famiglia a Vigevano – All’inizio avevo anche avuto problemi con l’applicazione che si deve scaricare. Per essere selezionati, infatti, occorre mandare attraverso l’App un proprio video mentre si suona. È una sorta di provino. L’ho fatto un po’ per scherzo e mi hanno chiamata. I tre giorni a Roma sono stati molto intensi. Le prove generali del concerto sono iniziate lunedì. Prima ci hanno separati per strumenti, solo in un secondo momento abbiamo iniziato a provare tutti insieme, sia strumenti che voce».

Ma la sua passione per la musica quando è nata? «Avevo iniziato a suonare la chitarra a 12-13 anni – racconta la dottoressa Panzarasa –, quando ero negli scout. Poi, ovviamente, ho sempre continuato ad ascoltare musica, ma avevo smesso di suonare. Nel 2019 ho voluto riprendere: ho seguito prima delle lezioni di chitarra elettrica a “Laroom”, a Vigevano. Ora suono all’interno di un gruppo, “I terzo tempo”, ma non ci esibiamo ancora in concerti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400