Cerca

L'idea

La nascita di Discology, una web radio con Marco Corona

L'iniziativa è partita dal Dj che ha iniziato tanti anni fa con Radio Mortara e Radio Ducale Vigevano

Bruno Romani

Email:

bruno.romani@ievve.com

22 Luglio 2023 - 11:46

Marco Corona

Apparecchiature di Discology

«Oggi fare una radio è qualcosa di completamente diverso rispetto a un tempo. C’è un server, ci sono delle postazioni da cui trasmettere, ma non più un luogo fisico comune, come gli studi di un tempo. Io sono a casa mia a Gambolò, altri conduttori di programmi sono a Londra, oppure a Birmingham». È Marco Corona a spiegare un meccanismo che supera i vecchi concetti. Da poco più di un mese ha ideato e creato una web radio che si chiama “Discology” e nasce dall’unione di esperienze trentennali nell’ambito delle attività realizzate come Dj.

Marco Corona


Nella vita è il titolare di due studi di pratiche automobilistiche a Vigevano e Mortara, ma la sua passione è sempre stata quella di fare il Dj. Ha iniziato a lavorare in questo settore da ragazzino, a Radio Mortara, nel primo periodo dell’emittente locale, terminato a metà degli anni Ottanta. Poi le sue esperienze non si sono mai fermate, animate da una grande passione. «Le figure professionali presenti in questa nuova radio - spiega ancora Corona - sono dei protagonisti a livello nazionale e internazionale provenienti dalle migliori radio (ad esempio Radio Milano International) e dai migliori club (Hollywood Milano). La musica è di qualità, certamente non omologata o influenzata dai prodotti “suggeriti” dalle case discografiche. L’ispirazione black in tutte le sue declinazioni, dall’R&B al funk, dal boogie alla soulful house, unita alla qualità dei programmi sono il segno distintivo di Discology Radio nel mondo del broadcasting». Anche i protagonisti, ovvero i conduttori dei programmi, sono personaggi come Max Bellè per l’intrattenimento, oppure Marco Edelvais per un notturno che si chiama “Jazz e dintorni”. Dave Marley, in due ore, trasmette “The Experience” musica per un pubblico multi-culturale, amante di Discology Radio, realizzata in inglese. E si potrebbe proseguire raccontando di tanti altri programmi realizzati dall’emittente web, alcuni serali, altri notturni, altri dedicati al weekend.


Marco Corona è l’editore, abita Gambolò e nella sua casa ci sono stanze destinate ai dischi, come una intera parete di vinili e altre per la trasmissione e le registrazione. Le sue esperienze musicali, dopo quelle iniziali di Radio Mortara, sono passate da Radio Vigevano Ducale, con Remo Germani, poi è stato Dj al Vanità, alle Rotonde di Garlasco, al Covo di Nord Est, a Santa Margherita, solo per citare alcuni passaggi. «Dopo essermi sposato ho dovuto rallentare questo girovagare - ammette Corona - ma la passione è rimasta. Mi sono dedicato a riviste, recensioni, produzioni musicali. E da qui sono entrato in contatto con un’etichetta disco a Miami e sono stato in America a suonare. Ho partecipato a tanti eventi. Non da ultimo ho aderito a un tour della Heineken nei Caraibi. Era il 2006. Sono anche stato a suonare a New York. Negli ultimi anni, invece, sono rimasto a Milano, ai Magazzini Generali e all’Hollywood che sono comunque una grande esperienza».
Da qualche mese ha cominciato a programmare la sua radio e il primo giugno l’ha messa sul web (www.discology.online). In questi giorni la piattaforma radio è anche sulle smart tv Android e su Amazon Fire Tv. Una partenza con il botto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400