Cerca

Sabato 29

Tre vigevanesi sul palco per il concerto pro Emilia-Romagna

A Cesena si esibisce Rockin'1000, il gruppo musicale più grande del mondo

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

28 Luglio 2023 - 18:11

Tre vigevanesi sul palco per il concerto pro Emilia-Romagna

È il gruppo musicale più grande del mondo: sia volontari sia professionisti delle sette note si riunuscono su un palco enorme, in grado di contenere centinaia tra strumentisti e cantanti. Questo è Rockin’1000, e si riunirà ancora per una causa nobile: raccogliere fondi in sostegno degli alluvionati dell’Emilia-Romagna. Nel concerto di sabato 29 luglio presso lo stadio Dino Manuzzi di Cesena suoneranno anche tre veterani vigevanesi. Si tratta di Cesare Tobia Bonomi, bassista, di Fabio Michelon (tastierista) e di Naomi Lus con la sua batteria. Non si tratta di professionisti: Bonomi è impiegato, Michelon bancario, suonano assieme da sempre coi Bad Condition, gruppo rock di lunghissimo corso. Naomi Lus, infermiera, è più giovane, è appena arrivata.

Cesare Bonomi

«Rockin’1000 – spiega Bonomi – esiste da otto anni. L’idea iniziale era riunire mille musicisti per suonare “Learn to fly” dei Foo Fighters, registrare il video e mandarlo al cantante Dave Grohl per convincerlo a organizzare un concerto a Cesena. Ci riuscì. Da quel momento l’esperienza non si è mai fermata». Quest’anno è uscito il singolo, senza dubbio il primo ad essere composto da mille musicisti diversi, eterogenei, a distanza. S’intitola “How we roll”.

Fabio Michelon

«A Cesena – prosegue – verranno suonate venti canzoni. Due ore di musica con un ospite, Diodato, vincitore del festival di Sanremo nel 2020 che proporrà un medley dei Radiohead. Il resto del repertorio prevede i classici del rock di tutti i tempi». Per entrare a far parte di Rockin’1000 bisogna inviare una candidatura dal sito. Bonomi, Michelon e Naomi Lus si sono fatti filmare durante un’esibizione. Qualcuno ha valutato l’esibizione e l’ha ritenuta idonea. Da allora per Bonomi i concerti sono stati cinque. Il primo fu all’aeroporto di Linate.

Naomi Lus

«Il concerto di sabato, condotto da Lodovica Comello – proseguono i vigevanesi – permetterà di rivedere vecchi amici, di condividere la nostra passione ma soprattutto di restituire qualcosa alla Romagna, che ha permesso anche a noi che non siamo musicisti professionisti di toglierci grandissime soddisfazioni nel corso del tempo proprio grazie a Rockin’1000, che nacque lì. Suonare davanti a 20 mila persone è un’emozione unica, così come lo è il contesto di mille musicisti che suonano contemporaneamente». La terra che trema per il suono all’unisono delle batterie, la consapevolezza che al tuo fianco, ad esibirsi, può esserci uno sconosciuto (e può avere anche 10 anni, questa è l’età minima) animato dalla tua stessa passione. E, soprattutto, la determinazione nel voler aiutare un popolo che ha perso tutto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400