Resta aggiornato
Cerca
Stasera il concerto
31 Agosto 2023 - 08:00
Gianluca Grignani
“Quando ti manca il fiato”, Sanremo 2023, e “Destinazione paradiso”, sempre Ariston ma 28 anni prima. Un filo che unisce la carriera di Gianluca Grignani costellata di successi e qualche eccesso, di sicuro riconoscibile, originale, coerente. Grignani è l’ospite di punta della rassegna dei concerti estivi vigevanesi. Pochi biglietti disponibili per la data di stasera, giovedì 31 agosto alle 21,30 sul palco allestito nel cortile del castello Sforzesco, dopo lavori febbrili di rimessa a nuovo seguiti alla tempesta.
Grignani, cantautore milanese, ultimo ospite ad essere stato annunciato della rassegna, nei giorni scorsi aveva chiesto al suo pubblico, tramite la newsletter, di scegliere una canzone in più da aggiungere alla scaletta. «Ci saranno anche altre sorprese». Perché rovinarle? Basta esserci stasera, per un evento che si preannuncia non solo molto partecipato, ma anche caldo. Grignani ha 51 anni, sta vivendo una seconda giovinezza della carriera.
«Pensavo proprio nei giorni scorsi - rivela Gianluca Grignani - al mio ritorno a Sanremo, a febbraio, dopo tanto tempo. Ha rappresentato la mia incoscienza, perché ho portato una canzone che poco centra con la musica italiana di oggi e probabilmente anche con quella del passato. Però la gente sembra averla capita!». Per questo motivo la data vigevanese di stasera si preannuncia come «una grande festa alla quale non si può mancare», sia per la scelta di Grignani di coinvolgere il pubblico nella scaletta, sia perché è stato proprio l’artista ad annunciare a inizio luglio il prolungamento del suo tour estivo con una band di cinque musicisti, con l’aggiunta proprio di Vigevano il 31 agosto. Una decisione improvvisa che aveva colto un po’ alla sprovvista, simpaticamente, gli stessi organizzatori della rassegna di concerti cittadini. «Sono molto, molto contento - aggiunge - di come sono andate le date questa estate. Il pubblico ha risposto benissimo e sul palco insieme alla mia band ci siamo divertiti davvero tanto. A Vigevano sarà ancora tutto molto più bello e coinvolgente». Del resto, alla domanda secca «Come stai, Gianluca?», lui risponde semplicemente: «non lo so, non me lo chiedo. Semplicemente suono».
Ripercorrendone la carriera e immaginando una scaletta che alternerà i grandi successi irrinunciabili a qualche “chicca” conosciuta da pochi, non si può non pensare all’impatto che l’album “La fabbrica di plastica” del 1995 ha avuto sulla scena pop-rock italiana. «Alcuni lo accostano ai Radiohead, io non sono d’accordo perché è un album particolare e, per assurdo sbagliato tecnicamente. Però mi ricordo che quando sono andato in Inghilterra ad Abbey Road a masterizzarlo: mi dissero che lì sarebbe stato un album da primo posto in classifica. Oggi continua a darmi grandi soddisfazioni».
Un compositore che adesso fa i conti con una generazione che non è più quella dei ventenni degli anni Novanta, i cui sogni erano certamente diversi rispetto ai ragazzi attuali. La cosa non lo spaventa. «Credo in realtà che per me le generazioni siano tutte simili. Questa generazione è particolare perché c’è l’avvento di internet, ma alla fine cercano sempre la stessa cosa: la ribellione». Ed è facile immaginare questi piccoli ribelli a intonare, all’unisono, proprio “Destinazione paradiso”, “L’aiuola”, o “La mia storia tra le dita”.
I biglietti si acquistano sul portale TicketOne.
Le date sono altre tre, dopo Grignani e l’anteprima di ieri (mercoledì 30 agosto) coi Queen Legend tribute. Venerdì 1° settembre alle 21,30 tocca a Shade, il 2 (stessa ora) a Gaia e domenica 3 al comico Leonardo Manera (biglietti sempre su TicketOne). Una particolarità: Gaia e Shade sono ad ingresso gratuito. Basta recarsi in Castello ed entrare, senza restrizioni. Dj-set, prima e dopo, completeranno le due serate.
«Si vuole - spiega il Comune - favorire la partecipazione del pubblico più giovane in concomitanza con la chiusura del periodo di vacanze e in vista della ripresa degli impegni di studio e di lavoro». La rassegna è stata organizzata da YouServizi dopo trattativa privata col Comune. A metà agosto, come ha chiarito il sindaco Andrea Ceffa, «l’agenzia si è accorta che la prevendita era scarsa. Da qui la decisione di aprire i cancelli ai giovani, per due artisti comunque rivolti a loro». La gratuità consente al Comunedi contribuire a queste date in perdita, con 5 mila euro.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33