Cerca

iscrizioni aperte

Alla "Mastronardi" si impara proprio tutto: ecco i corsi al via

Iniziano da fine settembre i 23 “Corsi nel cassetto” nella biblioteca civica Mastronardi

Davide Maniaci

Email:

dade.x@hotmail.it

08 Settembre 2023 - 10:53

Alla "Mastronardi" si impara proprio tutto: ecco i corsi al via

La Biblioteca Civica "Lucio Mastronardi" di Vigevano

Tanti “Corsi nel cassetto”, 23, per arricchire anche in autunno e in inverno la proposta culturale della biblioteca civica “Lucio Mastronardi” di Vigevano in collaborazione con Fondazione per leggere. Le iscrizioni si sono aperte ieri, mercoledì 6 settembre, e scadono (a seconda della scelta) tra fine mese e l’inizio di ottobre.

«Tra le novità – spiega il bibliotecario Andrea Feoli –nei corsi dedicati al benessere troviamo le lezioni di yoga aperte a coloro che vogliono imparare le tecniche dei blocchi energetici, di respirazione e di rilassamento. Chi desidera aprire uno spazio sul proprio mondo interiore, sulle proprie emozioni e sensazioni, può farlo attraverso le lezioni di arte-terapia, in cui il momento di creazione artistica aiuta alla comprensione del sé e del proprio benessere. Chi vuole mettere in gioco la propria creatività con le arti visive, può scegliere tra un corso di fotografia e uno di filmaking, oppure imparare ad immaginare trame “gialle” attraverso il corso di scrittura creativa.

Queste novità si integrano nel solco dei corsi che la biblioteca propone ad ogni sessione e che riguardano, per lo più, le lingue straniere: la “copertura” è sulle principali europee ed extraeuropee come inglese, spagnolo, tedesco e giapponese, insegnate da docenti qualificate, italiane o madrelingua. Per chi vuole mettersi alla prova con l’inglese, potrà farlo... seguendo le serie tv in lingua originale. Tra gli evergreen non possiamo però dimenticare, per il gradimento che ottengono ogni volta, il corso di sumi-e (pittura tradizionale giapponese), i corsi di dizione e di lettura interpretativa, e di degustazione dei vini».

COME ISCRIVERSI

Tutte le informazioni su programmi, orari, date, costi e modalità di prenotazione e iscrizione si trovano sul sito: www.corsinelcassetto.net/corsi-vigevano/. Visitandolo si vede proprio l’elenco dei corsi.

Tedescando”, sette lezioni ogni due sabati dal 30 settembre, è tenuto dalla docente madrelingua Petra Polomsky. Quest’ultima cura anche “tedesco medio-avanzato I – Lettura e grammatica”, 10 lezioni ogni sabato sempre dal 30 settembre. Si chiama Melva Lizette Belon Rojas l’insegnante di “español base”, dieci appuntamenti ogni martedì dalle 18,15, dal 3 ottobre. Circa allo stesso orario e dalla stessa data c’è anche “giapponese elementare” grazie a Rebecca Pasi. Sono ben otto i corsi di inglese: Anita Jardine in dieci lezioni, sempre dal 3, sempre di martedì, propone “Inglese conversazione - livello base (elementary)” e “Inglese conversazione - livello intermedio” da sabato 7 ottobre in dieci lezioni, mentre Carla De Witt è relatrice di “Inglese conversazione - livello intermedio”, da venerdì 6 ottobre alle 20 per dieci volte, e di “Inglese conversazione principianti” dall’indomani, il 7, con la stessa cadenza. Un’altra insegnante madrelingua, Rosalind Hargreaves, c’è con “Inglese conversazione upper intermediate” (da sabato 7 ottobre in tarda mattinata, per 10). Le lezioni di “grammatica inglese base” sono a cura di Francesca Gandini dal 7 ottobre alle 9 del mattino, per dieci appuntamenti totali, mentre quelle di “inglese grammatica - livello pre-intermedio (A2-B1)” sono tenute da Francesca Quarone sempre dal 7, stessa ora e stesse modalità. Gandini è anche relatrice di “Migliora il tuo inglese con le serie ed i programmi TV”. Cinque lezioni, posti già quasi esauriti ogni tre sabati, dal 7 ottobre.

Yoga tradizionale” è organizzato in dieci lezioni da tre ore ciascuna, ogni martedì sera, col maestro Edoardo Poggio. “Fotografia base”, 10 serate ogni martedì dal 3 ottobre, da Maurizio Denti Pompiani. Interessanti approfondimenti su come parlare meglio, “ComeTulodici - dizione e public speaking avanzato” con l’omologo per i principianti, sono articolati nel classico formato di dieci lezioni da venerdì 6 ottobre con Maria Renda. La scrittrice Fiammetta Rossi vorrà che tutti “impariamo a scrivere un giallo” (in dieci tappe, da venerdì 6 ottobre), la regista brasiliana Maria De Fátima Augusto spiega da venerdì 6 il “Filmmaking - produzione di cortometraggi”. I laboratori “Arte ed Emozione. Nella pelle dell’Artista” con Olivia Rabbi comprendono sette sabati dal 21 ottobre e altrettanti pittori analizzati, mentre con Maria Fici si va agli “Incontri “DiVini”: corso di avvicinamento al vino”, sette lezioni da martedì 10 ottobre.

Shozo Koike, pittore giapponese, da sabato 21 ottobre in cinque appuntamenti spiega “Sumi-e - Pittura giapponese”, mentre con l’attore Roberto Puddu si scoprono i segreti della “Lettura interpretativa ed espressiva. Uso
della voce”: sette martedì da 10 ottobre.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400