Cerca

dal 16 settembre

Autunno Pavese: presentate a Identità Golose Milano le novità della 69esima esizione

L’iniziativa dedicata al territorio pavese che ne racconta storia, tradizioni e natura per esaltarne la bellezza e l’unicità enogastronomica

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

12 Settembre 2023 - 19:31

Autunno Pavese: presentate a Identità Golose Milano le novità della 69esima esizione

La presentazione oggi della nuova edizione di Autunno Pavese

Oggi, all’hub internazionale della gastronomia Identità Golose Milano, sono stati annunciati gli highlights e le novità della 69esima edizione di Autunno Pavese, l’iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio di Pavia, attraverso la sua Azienda Speciale Paviasviluppo, dedicata al territorio pavese, che ne racconta storia, tradizioni e natura per esaltarne la bellezza e l’unicità enogastronomica.

Questo weekend si parte con Autunno Pavese Tour sabato 16 e domenica 17 settembre con le prime degustazioni in cantina, cene e pic-nic in vigna e visite alle aziende enogastronomiche locali. Il Tour si snoderà tra Pavese, Lomellina e Oltrepò fino al 15 ottobre, per scoprire le unicità enogastronomiche del territorio attraverso attività on the field che permetteranno di toccare con mano i luoghi dove nascono le eccellenze pavesi.

 

Il calendario di Settembre


VISITA DEL BIRRIFICIO CON DEGUSTAZIONE
16 settembre

Birrificio Doppiobaffo – Chignolo Po


TERRA D’ORO: DAL CAMPO ALLA TAVOLA

17 settembre

Azienda Agricola Cascina Nuova - Cozzo


DEGUSTANDO IN COLLINA

17 settembre

Azienda Agricola Faravelli Gabriele – Montecalvo Versiggia


VENDEMMIA, PIGIATURA DELL’UVA CON I PIEDI E PICNIC IN VIGNA
17 settembre

Fradè- Azienda Agricola Piaggi Francesco – Borgo Priolo

 

VIVA LA VENDEMMIA!
17 settembre

Gravanago di Goggi Paolo - Fortunago

 

DOLCE PER QUAQUARINI WINE AND MUSIC
23 settembre

Azienda Agricola Quaquarini Francesco - Pavia


DEGUSTANDO IN COLLINA
24 settembre

Azienda Agricola Faravelli Gabriele – Montecalvo Versiggia

 

 

Il calendario di Ottobre


VISITA DEL BIRRIFICIO CON DEGUSTAZIONE
7 ottobre
Birrificio Doppiobaffo – Chignolo Po

 

VISITA IN CANTINA CON DEGUSTAZIONE DI RIESLING DEL MONDO
7 ottobre
Scarabelli Vitivinicola - Montecalvo Versiggia

 

ALLA SCOPERTA DEL PINOT NERO
7 ottobre
La Casaia - Santa Giuletta

 

ALLA SCOPERTA DEL PINOT NERO
8 ottobre
La Casaia - Santa Giuletta

 

IL RISO INCONTRA L’OCA
8 ottobre
Azienda Agricola Luigi Ferraris - Mortara

 

SCOLLINANDO TRA LE VIGNE DEL BUTTAFUOCO STORICO CON IL PRODUTTORE
8 ottobre
Consorzio Club del Buttafuoco Storico - Canneto Pavese

 

LA LUMACA IN OLTREPO’
8 ottobre
Azienda Agricola Il Guscio - Verrua Po

 

LA LUMACA IN OLTREPO’
15 ottobre
Azienda Agricola Il Guscio - Verrua Po

 

DEZZA 1890 WINERY
15 ottobre
Pinot Noir, Riesling and... Nothing Else Matters!!!! - Montecalvo Versiggia

 

 

Venerdì 29 settembre, invece, si inaugura Autunno Pavese Fiera al Palazzo delle Esposizioni di Pavia: attraverso i suoi 50 stand espositivi e un ricco programma studiato per l’occasione, racconterà e risalterà le tre principali produzioni agroalimentari provinciali, il riso, il vino e i salumi, insieme alla birra artigianale. In particolare, quest’anno sarà presente un’area organizzata in collaborazione con l’Associazione Pavese Amici della Birra, dedicata ai birrifici artigianali pavesi, che daranno vita ad interessanti masterclass e dimostrazioni a cura di Lorenzo “Kuaska” Dabove, con la speciale esibizione della cotta alla quale si potrà assistere sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.

 

ELENCO ESPOSITORI

 

VINO
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER, Pavia - Sommelier
AZIENDA AGRICOLA BIO QUAQUARINI FRANCESCO, Canneto Pavese – Vini dell’Oltrepò Pavese www.quaquarinifrancesco.it
AZIENDA AGRICOLA IL MASIO, Mornico Losana – Vini dell’Oltrepò Pavese www.ilmasio.it
CANTINA TÀIA, Montecalvo Versiggia – Vini dell’Oltrepò Pavese www.cantinataia.it
CLUB DEL BUTTAFUOCO STORICO, Canneto Pavese – Promozione del Buttafuoco Storico www.buttafuocostorico.com
COLOMBARA DEI GHIA, Torrazza Coste – Vini dell’Oltrepò Pavese www.colombaradeighia.it
CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPO’ PAVESE, Torrazza Coste – Promozione vini dell’Oltrepò Pavese www.consorziovinioltrepo.it
FISAR PAVIA, Pavia - Sommelier www.fisarpavia.it

FRADÉ, Borgo Priolo – Vini dell’Oltrepò Pavese www.fradewine.it
MAGGI FRANCESCO, Canneto Pavese – Vini dell’Oltrepò Pavese www.maggifrancesco.it
GIORGI, Canneto Pavese – Vini dell’Oltrepò Pavese www.giorgi-wines.it
GRAVANAGO DI GOGGI PAOLO, Fortunago – Vini dell’Oltrepò Pavese, conserve, confetture, salumi www.gravanago.com
LA CASAIA, Santa Giuletta – Vini dell’Oltrepò Pavese www.lacasaia.it
LE FRACCE, Casteggio – Vino www.lefracce.com
ONAV SEZIONE DI PAVIA, Pavia - Assaggiatori di vino www.onav.it
TENUTA LA COSTA, Castana – Vini dell’Oltrepò Pavese www.tenutalacosta.it
TENUTA RICCARDI – ORODELPO, Santa Maria della Versa – Vini dell’Oltrepò Pavese www.tenutariccardi.com
TERRE D’OLTREPO S.C.A.P.A., Broni - Vini dell’Oltrepò Pavese www.terredoltrepo.it
VERUM, San Damiano al Colle – Vini dell’Oltrepò Pavese www.verumilvino.it

 

RISO
AGRICOLA BERNERI, Zerbo – Riso e derivati www.agricolaberneri.it
AZ. AGR. CARNEVALE GIAMPAOLO DOMENICO E GIUSEPPE SOC. AGR., Cozzo – Riso e derivati www.risocarnevale.it
AZIENDA AGRICOLA GARAVAGLIA, Gropello Cairoli – Riso e derivati, confetture e miele www.agrigaravaglia.it
CASCINA ALBERONA, Mortara – Riso e derivati, miele e snack www.cascinaalberona.com
ENTE NAZIONALE RISI, Pavia - Riso e derivati www.enterisi.it
SOCIETA’ AGRICOLA SANTA MARIA DEI CIELI, Mede – Riso e derivati www.santamariadeicieli.it
STRADA DEL RISO DEI TRE FIUMI, Mortara - Riso e derivati, cereali

 

DOLCI E PRODOTTI DA FORNO
BISCOTTIFICIO VAIANI, Voghera – Biscotti www.biscottificiovaiani.it
ASSOCIAZIONE PANIFICATORI DELLA PROVINCIA DI PAVIA, Pavia – Produzione di prodotti da forno dolci e salati
COLLIVASONE OFFELLE DI PARONA DAL 1890, Parona – Offelle di Parona www.collivasone.it
GELATO DELLA FATTORIA, San Genesio ed Uniti – Gelato, formaggi, salami, vino
LA QUARTA P, Pavia – Pasticceria artigianale e cioccolato artigianale sites.google.com/view/laquartap
OLTRECIOCC DI SANTINOLI VALERIA E C., Rivanazzano Terme –Pasticceria artigianale e cioccolato artigianale sites.google.com/view/oltreciocc
PURA DELIZIA CIOCCOLATO ARTIGIANALE, Borgo Priolo –Cioccolato e derivati, frutta secca salata www.puradelizia.it

 

SALUMI E FORMAGGI
AZ. AGR. SAN PIETRO DI MUTTONI FRANCESCO, Fortunago – Salame di Varzi DOP www.salumisanpietro.it
CASEIFICIO COLOMBO – GRUPPO AURICCHIO, Cava Manara – Formaggi www.auricchio.it
CONSORZIO DI TUTELA DEL SALAME D’OCA DI MORTARA, Mortara – Tutela Promozione e valorizzazione del salame d’oca di Mortara
CONSORZIO DI TUTELA DEL SALAME DI VARZI, Varzi - Valorizzazione e tutela del salame di Varzi DOP www.consorziovarzi.it
CORTE DELL’OCA, Mortara – Prodotti a base di carne d’oca www.cortedelloca.com
GRAVANAGO DI GOGGI PAOLO, Fortunago – Vini dell’Oltrepò Pavese, conserve, confetture, salumi www.gravanago.com

 

FUNGHI E TARTUFI
A.R.T.O.P. ASSOCIAZIONE RICERCATORI TARTUFI OLTREPO’ PAVESE, Cozzo – Promozione del tartufo www.artopoltrepo.it
MENINO LUCA, Ponte Nizza – Funghi e tartufi www.lafungaia.com

 

BIRRA ARTIGIANALE
ASSOCIAZIONE PAVESE AMICI DELLA BIRRA, Pavia – Promozione della birra artigianale della provincia di Pavia
AZIENDA AGRICOLA LA BRUCIATA, San Cipriano Po - Birra artigianale www.cascinabruciata.it
AZIENDA AGRICOLA GUDIASS, Godiasco Salice Terme - Birra artigianale
BIRRIFICIO OLTREPO’, Colli Verdi – Birra artigianale www.birrificiooltrepo.it
MICROBIRRIFICIO DOPPIOBAFFO, Chignolo Po – Birra artigianale www.doppiobaffo.com
NEBBIALCOLIKA – BIRRA ARTIGIANALE, Vigevano – Birra artigianale

 

CONSERVE E SFIZIOSITA’
ARDITA - CIPOLLA ROSSA DI BREME, Breme - Cipolla rossa di Breme, confetture
AZIENDA AGRICOLA GARAVAGLIA, Gropello Cairoli – Riso e derivati, confetture e miele www.agrigaravaglia.it
CASCINA ALBERONA, Mortara – Riso e derivati, miele e snack www.cascinaalberona.com
POMELLA GENOVESE DELLA VALLE STAFFORA, Val di Nizza – Promozione della Pomella genovese della valle Staffora

 

INNOVAZIONE
PAVIA INNOVATION DISTRICT, Pavia - 1) Chain for Food 2) SAFER Smart Labels 3) Ticinum Aerospace, Saturnalia 4) Voltaplant

 

ISTITUZIONI
CENTRO PER L’IMPIEGO – PROVINCIA DI PAVIA, Pavia www.provincia.pv.it/it/page/formazione-lavoro
APOLF – AGENZIA PROVINCIALE PER L’ORIENTAMENTO, IL LAVORO E LA FORMAZIONE, Pavia www.apolfpavia.it
COLDIRETTI PAVIA, Pavia pavia.coldiretti.it
CONFAGRICOLTURA PAVIA, Pavia www.confagricolturapavia.it
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA, Pavia

 

 

Ulteriore novità di quest’anno è la AP Academy, un’area laboratori dedicata a corsi pratici di cucina realizzati in collaborazione con l’Associazione Cuochi Pavia: in programma 10 laboratori “Mani in pasta” che sapranno stupire anche il pubblico più esperto.


Da segnare in agenda gli showcooking di due ospiti speciali, quello di chef Fabio Tacchella (foto qui in alto) in programma sabato 30 settembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30, e quello di chef Sergio Barzetti (foto in basso) che si terrà domenica 1 ottobre, a cui seguirà un pranzo con Carnaroli da Carnaroli Pavese.

Da non perdere anche le stimolanti serate a cura di Identità Golose con celebri ospiti e chef: in particolare, venerdì 29 settembre “Shake Pavia” dedicata al mondo della miscelazione con Mattia Pastori e Filippo Sisti; sabato 30 settembre una serata-talk sulla cultura gastronomica della provincia di Pavia con giornalisti, chef e docenti tra cui Davide Rampello, chef Andrea Ribaldone; domenica 1 ottobre “Pavia Golosa” con interessanti showcooking tenuti da chef esperti come Giovanni Ricciardella del Cascina Vittoria di Rognano; lunedì 2 ottobre, a conclusione, “Ho visto le stelle”, il Gran Finale delle Serate di Autunno con uno showcooking e superospiti stellati.

 

Non mancheranno, infine, le iniziative per i più piccoli per permettere a tutti di visitare la fiera e conoscere le bontà e le ricchezze enogastronomiche del territorio: domenica 1 ottobre, dunque, si potrà assistere al Battesimo della sella, godersi una visita guidata nel centro città con il trenino dedicato e le “tradizionali” fattorie didattiche con attività interessanti ed interattive.

La tradizionale ricetta di Autunno Pavese - ha dichiarato il Commissario Straordinario Giovanni Merlino - si rinnova ogni anno con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la nostra provincia, un territorio che merita di essere conosciuto e vissuto. L’espressione delle nostre eccellenze imprenditoriali e la qualità delle loro produzioni rappresentano il migliore fattore di accoglienza. Anche quest’anno Autunno Pavese presenta al pubblico “gourmet” e agli operatori del settore un territorio dal gusto ricco da abbinare ad una innata attrattività di sapere, saper fare, cultura, arte, storia e innovazione”.

Questa edizione sarà impreziosita dalla presenza di alcune opere del noto artista internazionale ma pavese di provenienza, Marco Lodola. Una delle opere in particolare, sarà dedicata alla Battaglia di Pavia”, per celebrare i 500 anni dall’evento che cambiò le sorti politiche dell’Europa.

Anche quest’anno, tutti gli operatori della filiera (ristoratori, buyer del settore distribuzione o trasformazione, commercianti del settore food&wine, titolari di hotel o B&B) che desiderano conoscere le realtà produttive pavesi, potranno accedere gratuitamente alla fiera compilando il form sul sito ufficiale della manifestazione.

Per il 2023 oltre al media partner Identità Golose, Autunno Pavese ha scelto Autoguidovie come official carrier, condividendo la stessa mission di sicurezza e sostenibilità dell’ambiente.

Il programma completo è disponibile sulla pagina Facebook dell’evento (@Autunno Pavese) e sul nuovo sito web autunnopavesedoc.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400