Cerca

teatro

Il Ridotto del Cagnoni riapre al pubblico con “Leggere Lolita a Teheran”

Martedì sera il primo dei tre spettacoli in cartellone al Ridotto

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

28 Settembre 2023 - 00:02

Il Ridotto del Cagnoni riapre al pubblico con “Leggere Lolita a Teheran”

Il reading-concert è tratto dal romanzo di Azar Nafisi

Il teatro Cagnoni riapre (parzialmente) i battenti con i primi tre spettacoli ospitati negli spazi del Ridotto. Per il primo in cartellone “Leggere Lolita a Teheran” - originariamente programmato per il 13 ottobre - per ragioni tecniche si è deciso di anticipare la data a martedì 3 ottobre, il prossimo: «Il sopralluogo effettuato in seguito eventi atmosferici straordinari del 26 agosto ha rilevato alcuni danneggiamenti alla copertura del nostro Civico Teatro Cagnoni - recita il comunicato diffuso dal Comune di Vigevano -. I tecnici sono intervenuti tempestivamente e venerdì 22 settembre si è potuto dare il nulla osta per lo svolgimento della rassegna in tutta sicurezza».

Il cambio data, per evitare una sovrapposizione con gli eventi della Rassegna Letteraria, fa sì che si parta già questo martedì (inizio spettacolo alle ore 21) con “Leggere Lolita a Teheran”, a cura di Cinzia Spanò, con composizioni originali di Roberta Di Mario. Il reading-concert tratto dal romanzo di Azar Nafisi, bestseller tradotto in 32 lingue, è dedicato al coraggio del popolo iraniano e in particolare alle donne che stanno guidando le proteste iniziate con l’assassinio di Mahsa Amini il 16 settembre 2022.

La stagione al Ridotto proseguirà venerdì 10 novembre con Laura Curino che presenta “Margherita Hack, una stella infinita”, spettacolo scritto e diretto da Ivana Ferri con musiche di Gianluca Misiti e Lucio Dalla. Un omaggio e un divertito ricordo della originalità e simpatia della astrofisica.

Terzo appuntamento venerdì 1° dicembre con Ettore Bassi e Marco Beretta in “Questo matrimonio non s’ha da fare”, melologo per voce e pianoforte su “I Promessi Sposi”. Un omaggio al più grande scrittore e romanziere italiano di tutti i tempi in occasione dei 150 anni dalla sua morte.

BIGLIETTI

I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria del teatro dalle 17 alle 20 nei giorni:

  • 29-30 settembre e 3 ottobre
  • 8-9-10 novembre
  • 29-30 novembre e 1° dicembre

Nei giorni di spettacolo la biglietteria sarà aperta sino all’inizio dello stesso. È possibile anche prenotare anticipatamente via mail (cagnoni@comune.vigevano.pv.it) ritirando poi i biglietti nei giorni di apertura della biglietteria.

Prezzo: posto unico 10 euro.

Ricordiamo che il pagamento dei titoli d’ingresso, per gli spettacoli organizzati dal Comune di Vigevano, può essere effettuato solo con bancomat o carta di credito sul circuito Pago PA, con una commissione di 1,50 euro a transazione.

Il Ridotto ha 80 posti, si consiglia di prenotare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400