Cerca

ieri pomeriggio

"Storie di chi ha combattuto per la Libertà": Alessandro Milan alla Rassegna Letteraria

Dopo il Premio nazionale alla carriera Città di Vigevano ad Alessandro Barbero, mercoledì sera, ieri (giovedì) all'Odeon è stata la volta del giornalista Alessandro Milan

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

13 Ottobre 2023 - 10:13

Dopo il Premio nazionale alla carriera Città di Vigevano ad Alessandro Barbero, il cui incontro mercoledì sera ha aperto la XXII edizione della Rassegna Letteraria, ieri pomeriggio al Cinema Teatro Odeon è stata la volta di Alessandro Milan e "Storie di chi ha combattuto per la Libertà".

Il giornalista di Radio 24 veste i panni del reporter storico e nel libro "I giorni della libertà - Storie di chi ha combattuto per l'Italia" (Mondadori) racconta quanto accaduto fra il '43 e il '45 in particolare a Milano: la caduta del fascismo, l'arrivo dei tedeschi, i bombardamenti, la guerra civile, la resistenza, gli scioperi nelle fabbriche. Lo fa attraverso le vite di alcune persone realmente esistite: c’è Libero Temolo, operaio comunista e partigiano; c’è suo figlio Sergio, che all’epoca era adolescente; c’è Angelo Aglieri che lavorava nella segreteria di redazione del Corriere della Sera; c’è Carmela Fiorili, figlia di un anarchico, portinaia di un casermone dove convivevano fascisti e partigiani. Uomini e donne che a volte hanno dovuto scegliere fra ragione e sentimenti, uomini e donne che in alcuni casi hanno sacrificato la vita per avere un paese libero e democratico. A moderare l'incontro, Alessandra Tedesco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400