Cerca

in scena

Teatroincontro: un novembre intenso. E parte il corso di recitazione

Condotto da Mimmo Sorrentino, iscrizioni già aperte: si parte il 13 novembre

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

08 Novembre 2023 - 20:29

Teatroincontro: un novembre intenso. E parte il corso di recitazione

il regista e drammaturgo Mimmo Sorrentino

IL TOUR NELLE UNIVERSITA'

Un novembre ricco di impegni per la cooperativa Teatroincontro. Mimmo Sorrentino sarà impegnato in un tour nelle varie università con cui collabora da anni. Oggi, giovedì, sarà alla cattedra di Filosofia del Diritto dell’università Einaudi di Torino nell’ambito del festival eVisioni per una conferenza sul “linguaggio e le norme del teatro in carcere”. Sabato 11 sarà invece all’Università Bicocca di Milano per una lezione nell’ambito del Master Devianza, sistema della giustizia e servizi sociali, presso il dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Mercoledì 15 all’università Alba Mater di Bologna, dipartimento di Scienze dell’educazione, con una conferenza sull’educarsi alla libertà.

LA PROPOSTA PER VIGEVANO

«Gli scorsi anni - spiega Mimmo Sorrentino - avevamo proposto a otto università italiane di lavorare a un progetto per la realizzazione a Vigevano di una scuola di alta specializzazione di sociologia e antropologia delle azioni artistiche. Riscontri positivi dalle università, ma non siamo riusciti a coinvolgere le forze economiche e pubbliche cittadine. Restiamo però convinti che per Vigevano sarebbe una buona occasione di sviluppo culturale ed economico portare in città un consorzio di università».

L'ATTIVITA' NELLA CASA DI RECLUSIONE E AL CRA

Ed è in città che Teatroincontro questo mese si attiverà. A partire dalla Casa di Reclusione dove, oltre al consueto lavoro con le detenute, quest’anno si proverà a dare vita ad una compagnia teatrale composta unicamente da agenti di polizia penitenziaria. «Quello degli agenti di polizia penitenziaria - dice Sorrentino - è uno dei lavori più delicati, difficili e pericolosi che ci sono. Ed è un lavoro scarsamente riconosciuto perché si svolge all’interno e non all’esterno, come quello della polizia di Stato o dei carabinieri. Con il teatro, oltre ad offrire una formazione, ci proponiamo di rendere pubblico il servizio che questi uomini e donne forniscono alla società e come, dal loro punto di osservazione, sia possibile leggere la complessità del nostro vivere quotidiano».

Teatroincontro in questo periodo è anche al CRA di Vigevano dove, con pazienti ed ex pazienti, sta preparando uno spettacolo per bambini. «Abbiamo fatto richiesta al Comune di inserire i nostri spettacoli, come accadeva negli anni precedenti al Covid, nella programmazione del Cagnoni o al Ridotto. E di rappresentare “Re Mida” durante le feste natalizie per i bambini. Speriamo di ricevere notizie positive e ritornare così a lavorare anche in città», dice Luca Cavalieri, che questo mese inizia le prove del nuovo spettacolo con gli attori della cooperativa.

AL VIA IL CORSO DI RECITAZIONE DI BASE

In ultimo, ma non ultimo, lunedì 13 novembre avrà inizio il corso di recitazione di base condotto da Sorrentino. Iscrizioni ancora aperte.

Per informazioni:

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400