Resta aggiornato
Cerca
l'annuncio
27 Novembre 2023 - 11:52
La città di Voghera dedica il proprio teatro a Valentino Garavani, nato proprio nel centro urbano a poca distanza da Milano.
Inaugurato originariamente nel 1845, l’allora Teatro Sociale, e da oggi Teatro Valentino Garavani, è stato oggetto di una profonda opera di restauro, iniziata nel 2018 dopo una lunga chiusura di quasi quattro decenni.
Voghera apre le porte al rinnovato Teatro Valentino Garavani, dedicato all'icona della moda nata nelle sue stesse strade. Dopo anni di restauro, la città celebra l'unione tra l'arte scenica e la creatività senza tempo di Valentino Garavani.
La città di Voghera, orgogliosa del suo illustre figlio, ha inaugurato la prima stagione del Teatro Valentino Garavani con una serata di spettacolo e emozioni. Questo nuovo capitolo nella storia culturale della città rappresenta la rinascita di un'icona teatrale, inizialmente battezzata nel 1845 come Teatro Sociale, oggi rinominato per onorare il grande stilista nato proprio nelle vicinanze, Valentino Garavani.
Il teatro, chiuso per quasi quattro decenni, è stato sottoposto a un imponente restauro a partire dal 2018. La riapertura non solo restituisce agli abitanti di Voghera un luogo di arte e cultura di inestimabile valore, ma è anche un tributo affettuoso a Valentino Garavani, l'uomo che ha plasmato l'industria della moda con la sua straordinaria creatività.
Il Sindaco di Voghera, Paola Garlaschelli, ha dichiarato con entusiasmo: «Oggi celebriamo due storie d'arte e di prestigio che si intrecciano: quella di un teatro che risale al 1845 e quella di un uomo eccezionale che ha influenzato l'intero mondo della moda con la sua creatività ed il suo stile».
Valentino Garavani, visibilmente emozionato, ha espresso la sua gratitudine: «Sono onorato ed emozionato per questo prezioso riconoscimento da parte della città in cui sono nato. Il teatro è una forma d’arte meravigliosa, che ha avuto un’influenza incredibile sul mio lavoro e sullo svolgimento della mia carriera».
Per celebrare questo straordinario momento, la città di Voghera e la Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti hanno organizzato una serata inaugurale indimenticabile. Domenica del 26 novembre, il Teatro Valentino Garavani ha ospitato "Una sera all’opera con Valentino", uno spettacolo unico ideato e diretto da Eleonora Abbagnato.
Foto @Damiano Mongelli
La serata ha presentato una miscela eclettica di talenti, con la giovane soprano Valentina Gargano esibendosi in un estratto de La Traviata, seguita da tre affascinanti quadri coreografici con Eleonora Abbagnato e Sergio Bernal. La presenza di danzatori di fama internazionale, come Rebecca Bianchi ed il primo ballerino del Teatro dell’Opera di Roma Michele Satriano, ha reso lo spettacolo un'esperienza indimenticabile.
Il Teatro Valentino Garavani non sarà solo un palcoscenico di spettacoli di alta qualità, ma un luogo per nutrire i sogni dei giovani talenti locali. La Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti assegnerà borse di studio a coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo del ballo, del canto e della recitazione.
In questo modo, la città di Voghera non solo celebra la sua storia e il suo talento nativo ma anche proietta il Teatro Valentino Garavani come fulcro culturale e formativo per le generazioni future.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33