Cerca

la mostra

Juergen Teller: la retrospettiva 'i need to live' arriva a Triennale Milano

Una esposizione unica, la visione intima e realistica di uno dei fotografi più acclamati al mondo

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

26 Gennaio 2024 - 21:09

Juergen Teller: l'eposizione inedita 'i need to live' arriva a Triennale Milano

Triennale Milano si prepara ad accogliere una delle mostre più imponenti dedicate a Juergen Teller, uno dei fotografi più influenti a livello internazionale. L'esposizione, intitolata "Juergen Teller - i need to live," sarà aperta al pubblico dal 27 gennaio al 1 aprile 2024, e offre una profonda retrospettiva del lavoro del fotografo tedesco dalla metà degli anni Novanta a oggi.

La mostra, a cura di Thomas Weski in collaborazione con lo stesso Teller e Dovile Drizyte, rappresenta la più ampia esposizione mai realizzata delle opere del fotografo. Dopo essere stata presentata al Grand Palais Éphémère di Parigi, la mostra approda a Triennale Milano con oltre 1000 opere, tra lavori personali e commissioni, immagini già conosciute e nuove serie fotografiche, video e installazioni.

Juergen Teller è conosciuto a livello mondiale per i suoi ritratti schietti di personaggi celebri, editoriali provocatori nel mondo della moda e campagne originali per diversi stilisti. La sua abilità nel catturare e rimodellare le pulsioni più intime emerge in questa mostra che attraversa la sua carriera eclettica. 

Da quando si è fatto conoscere nella Londra dei primi anni Novanta, Juergen Teller ha prodotto anche importanti opere personali in cui esplora sé stesso, la sua famiglia, le sue radici e la sua identità. Negli ultimi cinque anni, ha collaborato con la moglie Dovile Drizyte a progetti comuni che riflettono vari aspetti del loro rapporto, del matrimonio e della genitorialità. Queste opere sono definite da un caratteristico mix di personaggi seri e intimi ma spesso umoristici creati in stile grottesco.

Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, esprime la sua soddisfazione nell'accogliere questa straordinaria esposizione, definendo Teller un "artista visivo caleidoscopico" capace di catturare e rimodellare le sfumature più profonde della contemporaneità.

Il titolo della mostra, "i need to live," riflette le sensazioni di Teller di fronte agli incidenti esistenziali che hanno segnato la sua vita. L'artista affronta questi temi con uno stile diretto e realistico, celebrando l'importanza di essere vivi mentre riconosce la fragilità dell'esistenza umana.

Oltre alle opere fotografiche, la mostra include una vasta selezione dei più di quaranta libri d'arte realizzati da Teller in collaborazione con Gerhard Steidl della Steidl Verlag di Gottinga negli ultimi vent'anni. Una pubblicazione inedita, "i need to live," curata da Juergen Teller e Dovile Drizyte, è stata realizzata in occasione dell'esposizione, arricchita dai contributi di autori di rilievo come Leïla Slimani, Anthony Vaccarello, Rick Owens e altri.

BIGLIETTI E ORARI

I biglietti sono disponibili al costo di 15 euro (intero), 12 euro (ridotto), e 7.50 euro per gli studenti. Inoltre, è possibile acquistare un biglietto giornaliero per visitare tutte le mostre di Triennale Milano al costo di 25 euro.

Gli orari di apertura sono dal martedì alla domenica, dalle 11:00 alle 20:00, con ultimo ingresso alle 19:00.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400