Cerca

food

Gli eventi al Bontà 2024: alla Scoperta del Marubino

Qual è la forma corretta del marubino? Dev’essere tondo, quadrato o arrotolato sul dito? Domenica 25 febbraio sarà possibile scoprirlo: chef ed esperti si confronteranno sull’argomento

Annalisa Vella

Email:

annalisa@ievve.com

13 Febbraio 2024 - 11:29

Gli eventi al Bontà 2024: alla Scoperta del Marubino

I Marubini

Il Bontà, celebre salone delle eccellenze enogastronomiche del Made in Italy, torna in scena per la sua 19esima edizione, promettendo tre giorni di esperienze multisensoriali dedicate ai sapori autentici del Bel Paese. L'evento si svolgerà presso CremonaFiere dal 24 al 26 febbraio 2024.

Una delle principali attrazioni di quest'anno sarà il Marubino, un tipo di pasta ripiena che incarna l'autenticità della tradizione gastronomica cremonese. Questo piatto sarà il protagonista indiscusso di numerose attività volte a svelarne la storia e i segreti.

L'apertura del Bontà 2024 sarà caratterizzata da uno spettacolare evento inaugurale: la creazione dal vivo di un maxi marubino da parte delle abili sfogline dell'Accademia della Sfoglia, guidate da Rina Poletti. Quest'opera d'arte culinaria sarà esposta per l'intera durata della kermesse, deliziando gli occhi dei visitatori.

Tra le novità più attese ci saranno le emozionanti sfide gastronomiche, tra cui la Champions League della pasta ripiena in brodo. Otto sfogline provenienti da diverse province si confronteranno nella realizzazione della loro versione migliore di pasta ripiena, rappresentando le specialità di Piacenza, Cremona, Mantova, Parma, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara. Una giuria di esperti decreterà la vincitrice di questa avvincente competizione.

Un altro aspetto fondamentale sarà il focus sul brodo, componente essenziale per la preparazione dei marubini. Durante una Lectio Magistralis dedicata, si sveleranno i segreti per creare i tre brodi tradizionalmente associati a questo piatto, offrendo al pubblico l'opportunità di scoprire l'arte della preparazione.

Gli abbinamenti perfetti con vini e birre saranno esplorati attraverso degustazioni guidate, che permetteranno ai partecipanti di apprezzare appieno la ricchezza dei sapori locali. Si tratterà di un percorso enologico che esplorerà tre tipologie di vini del territorio, accompagnate dalle birre artigianali più adatte.

La forma corretta del marubino sarà oggetto di dibattito tra chef ed esperti, offrendo una risposta definitiva a una questione gustosa. Per coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza, sarà possibile partecipare a una masterclass guidata dalla rinomata maestra della sfoglia, Rina Poletti.

Infine, lunedì 26 Febbraio, si concluderà il Cammino del Marubino, un'iniziativa che ha coinvolto 24 ristoranti della provincia di Cremona. Durante la cerimonia di chiusura, saranno consegnate le compostele del Pellegrino ai partecipanti che avranno completato il percorso, insieme al premio per il Miglior Marubino.

L'evento è organizzato da CremonaFiere ed SGP Grandi Eventi in collaborazione con Vale20 per l'area Gusto DiVino. Vi invitiamo quindi a partecipare a Il Bontà presso CremonaFiere dal 24 al 26 Febbraio, per un'indimenticabile esplorazione delle eccellenze enogastronomiche Made in Italy.

Per ulteriori informazioni e dettagli sul programma, visitate il sito ufficiale dell'evento: www.ilbonta.it

Orari dell'Evento:

  • Sabato 24 febbraio: dalle 10:00 alle 22:00
  • Domenica 25 febbraio: dalle 10:00 alle 20:00
  • Lunedì 26 febbraio: dalle 10:00 alle 18:00
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400