Cerca

venerdì sera

Il concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” al teatro Fraschini di Pavia

L'evento organizzato dalla sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

17 Febbraio 2024 - 12:15

Il concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia” al teatro Fraschini di Pavia

Era gremito ieri sera il teatro Fraschini di Pavia per il concerto della Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri “Lombardia”. L'iniziativa è stata organizzata dalla sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, in occasione di due ricorrenze – i 1300 anni dopo la traslazione delle spoglie di Sant’Agostino dalla Sardegna a Pavia, e i 100 anni della costituzione della Sezione intitolata successivamente alla medaglia d’oro al valor militare “Maresciallo Maggiore Felice Maritano” –, anche con l'intento anche di evidenziare lo stretto legame che lega l'Arma pavese al Vescovo di Ippona: «Da oltre 20 anni i carabinieri del Comando provinciale occupano l’immobile di fianco alla Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, ove sono custodite le spoglie del Santo, e quindi possiamo dire che siamo “vicini di casa”», sottolineano dal Comando provinciale di Pavia.

La Fanfara ha eseguito la “Fedelissima”, marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri e ha chiuso la serata con il “Canto degli Italiani”, proponendo nel corso del concerto diversi brani sia classici sia moderni. Sul palco si sono anche alternati il tenore Christian Miole, il violinista Lorenzo Maraviglia nonché i coriPolifonico Gavina” di Voghera e “Vallongina” di Fiorenzuola d’Arda.

All’evento – organizzato anche grazie ai contributi forniti dal Comune, dalla Provincia, dalla Camera di Commercio e da Assolombarda di Pavia, dalla società Leonardo di Vigevano, da Viridea di San Martino Siccomario e dalla tipolitografia Vigentina di Zeccone – hanno partecipato le autorità locali, le associazioni combattentistiche e d’arma della provincia di Pavia e numerosi cittadini. Erano presenti anche diversi studenti e professori del locale Liceo Musicale “Cairoli”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400