Resta aggiornato
Cerca
cultura
14 Marzo 2024 - 11:55
Immagine di repertorio
Nel 2023 era stata Chiara Marchelli, con il suo “Madre terra” (NN Editore), a trionfare. Quest’anno sono 38 i romanzi in gara nella tredicesima edizione del concorso letterario “La Provincia in Giallo – Bianca Garavelli”, diventato ormai un punto di riferimento a livello nazionale per la letteratura di genere. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club Cairoli, ed era stata avviata nel 2011 grazie a un’intuizione della dantista e scrittrice Bianca Garavelli (socia rotariana del Cairoli), scomparsa nel 2021. Il concorso viene organizzato a Garlasco, con la collaborazione del Comune; gli sponsor sono Ilpra Spa e Media Service Srl. L’obiettivo è dare spazio agli «autori italiani, o in lingua italiana, che abbiano scelto l’ambientazione provinciale – è spiegato dai promotori del concorso – Attraverso questa narrativa, che dà risalto alla provincia italiana, le peculiarità della società attuale, i suoi tic divertenti, le sue tradizioni arcaiche e i suoi riti odierni potranno emergere in maniera capillare, permettendo ai lettori di avere la percezione di questo fenomeno, che esce dai confini del mondo letterario».
Negli anni il premio è cresciuto «con la partecipazione di nomi illustri – sottolineano dal Rotary Cairoli – e di autori esordienti che, dopo aver vinto il premio o essere stati finalisti, hanno riscosso un grande successo e notorietà». Il romanzo vincitore sarà svelato sabato 11 maggio al teatro Martinetti, scelto da una giuria di qualità quest’anno composta da: Laura Fedigatti (titolare libreria Le Mille e una Pagina di Mortara), Andrea Maggi (scrittore), Giuliano Pasini (scrittore), Flavio Santi (scrittore), Massimo Tedeschi (scrittore). Il concorso letterario è strettamente legato a un altro service rotariano, sempre del Cairoli Club, che in questi ultimi anni ha donato migliaia di volumi alle biblioteche comunali della Lomellina.
LA TREDICESIMA EDIZIONE DEL CONCORSO
Il concorso è aperto alle opere in lingua italiana, di genere “giallo-noir-thriller”, ambientate nella provincia. «Attraverso questa narrativa - spiegano i promotori del concorso – che dà risalto alla provincia italiana, ai suoi aspetti peculiari e divertenti, alle sue tradizioni arcaiche e ai suoi riti attuali, i lettori possono avere la percezione di alcuni fenomeni sociali in atto. Per “provincia” intendiamo qui centri abitati, e quindi anche città, purché non siano di grandi dimensioni».
«Negli ultimi dodici anni – fanno sapere gli organizzatori del concorso – il Rotary Club Cairoli ha distribuito circa 80mila euro in libri alle biblioteche di Garlasco, Gropello Cairoli, Tromello, Sannazzaro de’ Burgondi, Mede, Pieve Albignola, Dorno, Castelnovetto, e a molte altre». L’elenco completo dei libri in concorso e dei vincitori delle precedenti edizioni sono visionabili sul sito dedicato: laprovinciaingiallo.it.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33