Cerca

il video

Tutto pronto per il rogo del Diavolo a Vigevano

L'appuntamento questa sera, sabato, davanti alla chiesa di San Bernardo. Ieri la sfilata in centro

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

07 Settembre 2024 - 09:31

L'appuntamento questa sera, sabato 7 settembre, è con il tradizionale rogo del Diavolo davanti al sagrato della chiesa di San Bernardo, a Vigevano, intorno alle ore 21,45. Il programma della manifestazione è come sempre organizzato dalla Confraternita del Santissimo Crocifisso in San Bernardo. Nella giornata di venerdì il fantoccio di Barlic – realizzato da Cesare Giardini e Carmen Amante – ha sfilato in piazza Ducale e per le vie del centro storico a bordo di una Ape Car. Nel video di Jose Lattari, alcuni momenti del passaggio di Barlic in città e l'intervento di Enrico Platti, priore della Confraternita del Santissimo Crocifisso in San Bernardo.

Cresce l’attesa per il rogo del Diavolo

La tradizione bisogna mantenerla, costi quel che costi. La festa del Diavolo, “ra festa dal Diaval” in dialetto, sta scaldando le anime dei vigevanesi ancora prima che le fiamme avvolgano il fantoccio con le sembianze di Belzebù e lo inceneriscano, col fumo che sale verso il cielo così come i nostri peccati, in un rituale che ha molto di pagano ed è affascinante anche per questo. Il rogo di Berlic, o Barlic, sarà sabato 7 settembre alle 21,45 circa sul sagrato della chiesa di San Bernardo, con l’area opportunamente chiusa al traffico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400