Cerca

cultura

Al Martinetti di Garlasco... aspettando Sanremo. Presentata la nuova stagione teatrale

Serate clou: la Traviata di Verdi e il concerto omaggio a Lucio Dalla

Ilaria Dainesi

Email:

ilaria.dainesi@ievve.com

01 Febbraio 2025 - 09:56

Al Martinetti di Garlasco... aspettando Sanremo. Presentata la nuova stagione teatrale

La conferenza stampa di presentazione sabato scorso al teatro Martinetti

Si parte sabato 8 febbraio con “Aspettando il Festival di Sanremo”, a cura dell’associazione “Amici della musica A. Huskovic” diretta dal maestro Luigi Bascapè, e si chiude il 17 maggio con un concerto omaggio della band “Sputo” a uno dei più grandi cantautori della musica italiana, Lucio Dalla. Il calendario della stagione primaverile del teatro Martinetti di Garlasco è stato presentato ufficialmente sabato dall’assessore alla cultura Riccardo Invernizzi, dalla presidente del consiglio comunale Franca Autelli, da Edoardo Roncon Farina (membro commissione maggioranza), da Davide Merola (segretario cittadino del Pd) e da Giorgia Ruzzene (membro della commissione di minoranza). «L’abbiamo presentata tutti insieme – dichiara l’assessore alla cultura Invernizzi –, malgrado le divergenze politiche. Intanto, perché la stagione è un lavoro corale, di commissione, e poi per lasciare anche un messaggio trasversale: la cultura e il lavoro per il territorio non necessariamente devono avere colori politici. Nel 2024 il Martinetti ha vissuto una forte crescita in termini numerici: circa 120 spettatori per spettacolo di media, con picchi più alti con il coinvolgimento locale (Ron e la doppia replica del Patatrac su tutti). Lo schema è stato oculato e ponderato, ma senza dubbio incisivo: spettacoli di vario genere (prosa, opera, musica classica, balletto, comicità, musica contemporanea) e tentativo di coniugare interessi di pubblici anche di natura diversa, come la stand up comedy per i giovani, e la musica classica per il pubblico melomane. Abbiamo anche rinfrescato il logo del teatro e potenziato il servizio maschere. Ed è stata rinnovata la convenzione con i locali per il post teatro».

Come annunciato, grande spazio è stato riservato alle compagnie teatrali locali: sabato 22 febbraio i “Riso e Amaro” saranno protagonisti dello spettacolo “Fuori dal blu. Una storia del rock”, con testo e regia di Marta Comeglio. L’8 marzo l’associazione "Lospecchiodell’arte” proporrà “Giallo mimosa”, da un’opera di Marisa Tisti della compagnia del Patatrac (ingresso libero). Il 30 marzo sarà protagonista la lirica con “La Traviata” di Giuseppe Verdi, proposta dall’associazione corale A. Vivaldi.

«Garlasco è viva e vive di cultura – ha commentato l’assessore Invernizzi – con al centro il nostro gioiello architettonico e una squadra di lavoro che, trasversalmente, intende creare un circolo virtuoso utile a livello culturale, turistico, sociale e commerciale, fruttuoso anche per l’economia della città».

Qui sotto, la locandina della stagione teatrale primaverile del Martinetti di Garlasco

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su L'informatore

Caratteri rimanenti: 400