Resta aggiornato
Cerca
cultura
22 Marzo 2025 - 09:42
Continuano gli appuntamenti dedicati all’archeologia nel Castello di Gambolò. Questo fine settimana si terrà un doppio appuntamento, a cura dell’associazione archeologica lomellina: un incontro della rassegna “Ultime notizie dal cantiere” e un laboratorio per i bambini. Sabato pomeriggio, alle ore 16, la dottoressa Anna Maria Fedeli – Funzionario Archeologo Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Milano – sarà relatrice di un incontro dal titolo “Da Expo alle Olimpiadi. Dieci anni di archeologia urbana a Milano”.
«Le continue trasformazioni della città, legate a opere pubbliche e private, hanno offerto numerose occasioni per indagare contesti di elevato interesse storico-archeologico e per fare scoperte inattese – spiegano gli organizzatori – La costruzione della Linea 4 della Metropolitana, ad esempio, ha toccato alcuni capisaldi urbanistici della Mediolanum capitale dell’impero romano d’Occidente (le grandiose terme Erculee, le basiliche di San Vittore al corpo e sant’Ambrogio), oltre alle mura medievali. Agli scavi di emergenza si sono poi aggiunti progetti di ricerca della Soprintendenza, che hanno individuato una basilica “scomparsa” e rilevanti novità sul più imponente edificio pubblico della città: l’Anfiteatro».
Domenica pomeriggio, alle ore 15, è in calendario un laboratorio dedicato alla scoperta del lavoro del paleontologo. I bambini sperimenteranno le «principali operazioni dello scienziato del mondo perduto dei dinosauri». Alle ore 15,15 genitori e accompagnatori potranno partecipare a una visita guidata del Museo Archeologico Lomellino di Gambolò. Per prenotare, telefonare ai numeri 347-9507702 (dopo le ore 16.00) e 349- 8929645, museoarcheologicogambolo.altervista.org.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33