Resta aggiornato
Cerca
da sabato a lunedì
30 Maggio 2025 - 05:00
Il programma prevede tre giorni di appuntamenti, da sabato a lunedì
Tre giorni di eventi tra musica, danza, pittura e poesia. È dedicata a Mousiké, l’arte delle Muse, la 29esima edizione della “Festa dell’arte” in programma questo fine settimana a Gravellona Lomellina. Un appuntamento che ogni anno stupisce per la varietà delle proposte offerte in una delle manifestazioni più attese e più originali del nostro territorio, con visitatori che arrivano anche da fuori Regione per immergersi nelle atmosfere uniche della festa, organizzata come ogni anno dal Comune e dall’associazione RiCreando, con il supporto di moltissime realtà del territorio.
Meteo permettendo (in caso di condizioni avverse la manifestazione sarà annullata), il borgo d’arte lomellino sarà teatro di una serie di appuntamenti a partire da sabato sera in piazza, con la musica di Larry Ratz, accompagnato dalla sua chitarra, e poi con il Dj-set Decibel.
Domenica mercatini ed esposizione dei vinili per tutto il giorno; l’ex convento di San Lino ospiterà le opere della mostra di pittura “Magia del reale” del maestro V. Alfieri e degli allievi Gramone e Massara. Altre esposizioni saranno visitabili al teatro del Mutuo Soccorso: al primo piano i pittori di Gravellona, e nella sala Besostri “Pittura in poesia” a cura di Gabriella Bralla.
Esposizione di auto e sport nel cortile del Municipio, insieme a iniziative benefiche come la raccolta fondi dell’associazione “Forza Ugo” e “Fondazione ricerca fibrosi cistica”. Alle ore 16 si esibiranno nella sala delle colonne gli allievi dell’Accademia musicale del paese. E, nelle cantine, degustazioni di vini, salumi e riso.
In occasione della festa sarà aperto anche il giardino dei conti Barbavara (dalle 10 alle 19, con visita guidata dalle 11 alle 12): dalle 14,30 alle 18 esibizioni di arti marziali e Tai chi chuan, giri in pony e, alle ore 16, concerto di lirica. Nel piazzale delle chiesa, alle ore 14, si terrà la sfilata “Spose e fiori”, a cura dell’associazione RiCreando. Alle 21,30 musica live con i LimitEdition.
Mercatini e mostre verranno proposte anche nella giornata di lunedì; nel cortile del municipio verrà allestita un’area giochi, con uno spazio dedicato ai bimbi e alle loro famiglie. Alle 15,30 appuntamento nella sala delle colonne con il professor Noviello, chirurgo estetico, che parlerà di longevità in dialogo con lo scrittore Angelo Basile.
Nel giardino dei conti Barbavara torneranno le esibizioni di arti marziali a partire dalle 14,30 e, alle 16, altro concerto di lirica. Esibizioni di musica e ballo si terranno nel piazzale della chiesa: alle 15,30 con l’associazione Breath Asd, alle 16,15 canti con Roberto Quassolo, alle 16,30 salsa e baciata, alle 17,45 pop latine, alle 21,15 musica live con il trio Foolsounds.
Durante tutta la durata della festa rimarrà aperto il punto ristoro in piazza e per le vie del centro (ristorante 12,30-14,30 e 19,30-22,30, sabato solo alla sera). Verranno posizionate le giostre e sarà possibile prenotare una visita guidata delle “galleria a cielo aperto” per le strade del borgo.
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33