Resta aggiornato
Cerca
il video
08 Settembre 2025 - 16:42
È un calendario ricco e vario quello della nuova stagione teatrale al Martinetti di Garlasco, presentata sabato mattina alla presenza del sindaco Simone Molinari, dell’assessore alla cultura Riccardo Invernizzi e dei componenti della commissione comunale teatro e delle varie associazioni locali. Si parte già a fine settembre, con un evento speciale intitolato “Teatro19. Music Contest” dove si sfideranno in gara 12 artisti emergenti, con ospiti speciali – Legno, Antonio Maggio, Silent Bob, Enula, Carlotta, Federica Camba e Leonardo Lamacchia – e una giuria che sarà composta da grandi nomi della musica; l’appuntamento è per sabato 27 settembre alle ore 21.
«Il nostro teatro riesce sempre a darci grandi emozioni – ha detto il primo cittadino di Garlasco Simone Molinari in conferenza stampa – Credo sia importante credere in questo teatro, in quello che si fa. Da anni siamo riusciti a riportare qui tanti spettacoli e opere, facendo rivivere il nostro Martinetti, e di questo ringrazio il lavoro della commissione». Anche quest’anno ci saranno in calendario tipologie di spettacoli in grado di soddisfare gusti e pubblici diversi, spaziando dalla commedia al musical, fino al teatro dialettale e alla musica. «Come sempre – ha detto l’assessore Invernizzi – saranno protagoniste le nostre associazioni. Abbiamo cercato di realizzare un calendario con spettacoli orientati a pubblici differenti, adatti a diverse fasce di età».
Si parte sabato 25 ottobre con “Ulisse 2.0, una nuova avventura”, un musical con Luca Peluso e musiche dal vivo di “The Brothers Connections”, e si prosegue sabato 15 novembre con “Sogno o son single” con Gianluca Impastato. Sabato 22 novembre e domenica 30 la Compagnia del Patatrac e l’associazione Lo Specchio dell’arte porteranno in scena “Al testament ad la sia Rusina”.
Il 25 novembre è in calendario un evento a ingresso libero – “Storie di donne in musica”– in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, a cui parteciperanno gli allievi di “Una città per cantare” di Ron.
A dicembre sono in programma due date: sabato 13 la “Magic Night” con il coro “Gospel and Soul” e la “Free Gospel Band”, e venerdì 26 con la 37esima edizione del “Concerto della pace”, a cura dell’associazione “Amici della musica A. Huskovic”.
Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile contattare la biblioteca “M. Milani” (0382-801009).
QUI SOTTO: LA LOCANDINA DELLA STAGIONE TEATRALE
L’Informatore Vigevanese - via Trento 42/b 27029 - Vigevano (PV)
Tel. 0381.69711 - informatore@ievve.com
Copyright(©) 2012-2024 Ievve S.r.l.
TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE
Powered by Miles 33